Cerca

Ricerca personalizzata

mercoledì 12 maggio 2010

Sulle strade del principe... dei salumi con Nolo Bike Parma


Appuntamento il 15 maggio per pedalare con tutta calma nella terra del "Culatello di Zibello" e visitare l'antica corte Pallavicina di Polesine Parmense, dove fin dal '300 si stagiona il prelibato salume. Vi aspettiamo alle 15 al punto noleggio di Zibello, non mancate!

Lo chiamano principe perché è realizzato solo con la parte più pregiata della coscia del maiale e proprio come un principe ha la sua terra: il culatello, infatti, non può essere prodotto ovunque, al contrario, solo il particolare microclima della Bassa Parmense consente una stagionatura perfetta.

Per scoprire questo e molto altro ancora di questo eccezionale salume e della terra dove è prodotto, Nolo Bike Parma invita gli amanti del cicloturismo a un'escursione che da Zibello arriva quasi fino al confine con Piacenza, passando per Polesine Parmense, Vidalenzo, Sant'Agata. 
Lungo 25 chilometri di itinerari in bicicletta, insieme alla guida ambientale – escursionistica Marcello Cantarelli accompagnerà il gruppo alla scoperta del fascino discreto dei sentieri che si perdono nella pianura, delle lunghe file di pioppi, dei casolari e delle maestà a guardia degli incroci. 
Immersa nel paesaggio della Bassa, c'è l'antica corte Pallavicina, dove il patron Massimo Spigaroli stagiona il culatello, proprio come i marchesi Pallavicino facevano già nel '300. Nel corso dell'uscita si arriverà fino alla "golena del fiume Po", al confine con la provincia di Piacenza, per ammirare la bellezza del paesaggio fluviale.

La partenza è prevista alle 15 dal punto Nolo Bike Parma di Zibello, il rientro è previsto intorno alle 18,30. Per maggiori informazioni e per saperne di più sugli altri percorsi turistici proposti da Nolo Bike Parma, vi invitiamo a visitare il sito www.nolobikeparma.it


Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati





venerdì 7 maggio 2010

Piacevolmente Serio dal 10.05 per un mese a Scandicci (FI)

 

“PIACEVOLMENTE SERIO": dal 10 maggio al 10 giugno all'I-Place Conceptstore di Scandicci (FI) arti visive, letteratura, musica per un mese all’insegna della creatività italiana

Con il patrocinio del Comune di Scandicci e promosso da I-Place Conceptstore, Centro d’Arte Modigliani  e Scuola di Musica di Scandicci (FI) in mostra la creativita' e le eccellenze tipicamente italiane declinate nei campi della grafica, pittura, scultura, poesia, letteratura e musica.

Si apre lunedi' 10 maggio alle ore 21 ad I-Place Concept Store in viuzzo del Piscetto 6/8 a Scandicci  (Fi), “Piacevolmente Serio”, la manifestazione ad ingresso libero che fino al 10 giugno mettera' in mostra la creativita' e le eccellenze tipicamente italiane declinate nei campi delle arti visive, della letteratura e della musica. 

Patrocinato da Comune di Scandicci e promosso da I-Place Concept Store, Centro d’Arte Modigliani  e Scuola di Musica di Scandicci, “Piacevolmente serio” rientra in “Artisti in mostra ad I-Place Concept Store”, programma di mostre, esposizioni ed eventi ospitati a Scandicci (FI) all’interno dei 1250 mq della location I-Place, lo spazio espositivo e commerciale delle aziende del Consorzio Centopercento Italiano - www.centopercentoitaliano.com - che fa capo ad un gruppo di produttori italiani impegnati da dieci anni in iniziative volte alla diffus! ione&nbs p;e alla promozione del più qualificato artigianato Made in Italy, quello realizzato interamente in Italia.

Il progetto Artisti in mostra ad I-Place Concept Store nasce per costituire un ponte non solo ideale tra le eccellenze italiane nel campo dell’artigianato e dell’arte contemporanea in ogni sua forma, con l’intento di offrire a un pubblico più vasto possibile l’opportunità di cogliere il meglio dell’italian lifestyle attraverso una visione globale scandita sul filo della tradizione che si rinnova.

“Piacevolmente Serio” si apre lunedì 10 maggio alle ore 21 ad I-Place Concept Store, con una serata inaugurale in cui interverranno il Presidente del Consiglio Comunale Fausto Merlotti e il Presidente del Consorzio Centopercento Italiano Andrea Calistri e che sarà allietata dalla degustazione dei prodotti alimentari del Concept Store.

Durante la serata sarà inaugurata Collettiva ! Primaver ile, un’esposizione collettiva di grafica, pittura e scultura a cura di Roberto Cellini con opere degli artisti Doralice Avanzi, Rossella Baldecchi, Alfredo Correani, Giancarlo Ferruggia, Anna Serrini e Sandra Tesi del Centro d’Arte Modigliani di Scandicci e che rimarrà visibile fino al 10 giugno.

Il programma della manifestazione prevede altri due appuntamenti da non perdere: venerdì 14 maggio alle 21 la presentazione del libro “Il quotidano della beat generation e la IV dimensione” di Duccia Camiciotti, a cui interverrà Roberto Cellini, con letture di Carlo Ciappi e giovedì 20 maggio ore 21, un “Recital di poesia contemporanea”  a cura di Carlo Ciappi con i poeti Fiorenza Alderighi, Marzia Carocci, Flora Gelli, Gianmarco Pandolfini, Antonio Sabatino e Patrizia Tofani del Centro d’Arte Modigliani.

In ognuna delle tre serate una diversa performance degli allievi della Scuola di Musica di Scandicci: il 10 maggio musica live con la High Tide Trio (Luca Camerota alla chitarra, Filippo Schelde alla chitarra e Manuela Iori alla tastiera), il 14 maggio Beat Music con i giovani cantanti della Scuola e il 20 maggio il recital per chitarra solista di Luca Fucà.



PIACEVOLMENTE SERIO 10 maggio | 10 giugno 2010

arti visive, letteratura, musica per un mese all’insegna della creatività italiana.

Chi sono i promotori:

I-PLACE CONCEPTSTORE - ITALIAN EXCELLENCE -  vi! uzzo del Piscetto 6/8 a Scandicci (Fi) - www.i-place-conceptstore.it

I-Place Concept Store è lo spazio espositivo delle aziende del Consorzio Centopercento Italiano che fa capo a un gruppo di produttori italiani impegnati da dieci anni in iniziative volte alla diffusione e alla promozione del più qualificato artigianato Made in Italy. E' in quest'ottica che il Consorzio ha realizzato I-Place, il conceptstore del made in Italy che si trova in viuzzo del Piscetto 6/8, a Scandicci (FI), nel cuore del distretto della pelletteria del lusso, e in cui l'estro creativo e la raffinatezza italiana si riflettono in tutti i prodotti in vendita nei 1250 mq di spazio espositivo: dalla pelletteria all'enogastronomia, dalla cosmetica all'oggettistica per la casa, dall'abbigliamento alla bigiotteria più raffinata. La cultura del prodotto artigianale e la cura del dettaglio distinguono la vastissima gamma di articoli delle collezioni certificate Centopercento Italiano. I-Place Concept Store offre ai propri clienti anche inediti percorsi sensoriali alla riscoperta di eccellenze alimentari oltre ad eventi legati alla moda, all'arte e serate a tema dedicate alla lavorazione artigiana realizzata in diretta.

Centro d’Arte Modigliani - via Ponte a Greve 119 a Scandicci (Fi) - www.culturarte.it/Associazioni/Modigliani/Chi_siamo/index.htm

Fondato nel 1979 a Scandicci (Fi) il Centro d’! Arte Mod igliani promuove una intensa attività culturale nel campo delle arti visive collaborando ormai da anni con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Scandicci e con la Provincia di Firenze. Tra le attività, anche in campo internazionale, il Centro d’Arte Modigliani organizza personali di artisti italiani, mostre a tema, collettive di arti visive e letteratura, manifestazioni culturali per la presentazione di libri, ed è stato curatore per la stampa di cataloghi e di alcuni "Quaderni del Modigliani". Il Centro ha allargato i suoi interessi anche alla letteratura, con conferenze-dibattito di critica letteraria, recital di poesia, incontri sulla recitazione dei testi poetici e conferenze-dibattito sulla satira giornalistica. Il Centro d’Arte Modigliani ha organizzato importanti manifestazioni culturali celebrative in occasione del Quinto Centenario della Morte di Lorenzo il Magnifico e del Quinto Centenario della Nascita del Pontormo e del Rosso Fiorentino. Altre manifestazioni culturali celebrative hanno invece omaggiato grandi poeti, come Dino Campana, Mario Luzi, Arthur Rimbaud e Puskin.

Scuola di Musica di Scandicci - via Pisana 92 a Scandicci (Fi) - http://www.accademiamusicaledifirenze.it

La Scuola di Musica di Scandicci (dal 2003 gestione Accademia Musicale di Firenze) propone corsi di musica per tutte le fasce di età e livelli di apprendimento: dai corsi per bambini di 4 anni ai corsi amatoriali e professionali. I settori di attività spaziano dalla musica moderna, jazz a quella etnica, classica e antica ed il corpo docenti si avvale della presenza di musicisti di rilievo nazionale e internazionale. L! a Scuola è promotrice di numerose attività e progetti musicali, ed ha partecipato con il coro di voci bianche alle ultime due produzioni discografiche di Zucchero Fornaciari, “Fly” e “All the Best”. E’ attiva nella produzione di spettacoli di Teatro musicale di ragazzi come “Mediterraneo” (2008), “Higitus Figitus” (2007), “Brundibar” (2006), “la Foresta Sacra” (2005) realizzati in collaborazione con prestigiose istituzioni,  che coinvolgono ogni volta oltre 800 ragazzi tra orchestra, coro, cantanti, attori, mimi, ballerini. La scuola promuove e realizza ogni anno anche una serie di laboratori di Educazione Musicale.

-----


10.05|10.06.10

PIACEVOLMENTE SERIO

arti visive, letteratura, musica per un mese all’insegna della creatività italiana. 
Artisti in mostra ad I-Place Concept Store | Italian excellence

Viuzzo del Piscetto, 6/8 - 50018 Scandicci (FI)

- ingresso libero -

Martedì - Sabato 10.00 - 19.00

Domenica e Lunedì: chiuso

Tel. 055/0516551-2-3-4 | Fax 055/73.51.410
www.i-place-conceptstore.it | info@i-place-conceptstore.it

 

 

 


Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003.
Questo comunicato, inviato agli operatori dell'informazione e a una lista selezionata di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale né contenuti osceni.
A norma della legge 675/96 abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non  può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii. Qualora non intenda ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di inviare una email vuota con oggetto: cancella. Grazie

 

 

 

 

mercoledì 5 maggio 2010

Alta Scuola Pelletteria Italiana e Giovanni Lanfranchi Spa

 COMUNICATO STAMPA


Alta Scuola di Pelletteria Italiana: due nuove borse di studio per il corso “Prototipista Pellettiere” sponsorizzate dalla Giovanni Lanfranchi Spa
La Giovanni Lanfranchi Spa di Palazzolo sull’Oglio (Bs) sponsorizza due borse di studio del valore di 5mila euro per il corso di Prototipista Pellettiere appena partito presso l’Alta Scuola di Pelletteria Ital! iana di Scandicci (Fi).

L’azienda Giovanni Lanfranchi Spa (www.lampo.eu), produttrice dal 1887 di chiusure lampo, ha stanziato due borse di studio del valore di 5000 euro per il corso di Prototipista Pellettiere appena partito presso l’Alta Scuola di Pelletteria Italiana di Scandicci.
Realizzato in collaborazione con i Centri per l’Impiego della provincia di Firenze, il corso della durata di 250 ore si propone di formare la figura del Prototipista, il quale opera a monte della produzione rivestendo un ruolo di assoluta creatività e tecnicismo.
Inoltre, grazie alla sponsorizzazione delle borse di studio, la Lanfranchi Spa ha reso possibile la partecipazione al corso per 2 dei 15 allievi ammessi effettuando un deciso e importante investimento nella formazione, elemento chiave per una produzione di qualità nel settore pellettiero.
L’Alta Scuola di Pelletteria Italiana (www.altascuolapelletteria.it), che ha sede a Scandicci (Fi) in Viuzzo del Piscetto 6/8, nasce nel 2005 da un progetto dell’Associazione “San Colombano” e vede oggi come soci il Consorzio Centopercento Italiano, CNA, Confartigianato, Confindustria, Polimoda, Gucci, Prada e i comuni di Scandicci, Pontassieve, Bagno a Ripoli, Dicomano, Pelago e Vicchio. Da tempo è divenuta non solo il punto di riferimento per la formazione professionale e la specializzazione nel comparto pellettiero, ma anche il luogo di incontro in cui si scambiano le idee e si creano le premesse per il futuro della pelletteria italiana di lusso. 
Dotata di tecnologie d’avanguardia, è una Scuola di eccellenza in grado non solo di formare figure professionali altamente specializzate nel settore del ‘luxury’, oggi quello con le mag! giori pr ospettive di sviluppo, ma di assecondare in tempo reale la domanda di innovazione e la crescente necessità di formazione dettata dalla costante evoluzione tecnologica. Ed è proprio per l'indirizzo innovativo della Scuola che la Lanfranchi Spa - azienda che da sempre investe nella formazione e nella ricerca di nuove soluzioni produttive altamente tecnologiche - ha voluto sostenerne l’attività.
 
Info e approfondimenti:
 
ALTA SCUOLA DI PELLETTERIA ITALIANA
viuzzo del Piscetto 6/8 - Scandicci (FI) Italia
tel. +39 055 756039 - + 39 055 7603439
fax +39 055 7357155

 

martedì 4 maggio 2010

comunicato stampa hotel riccione

L'Hotel Diamond di Riccione presenta la Camera di Ulisse
Un omaggio al "delfino curioso" del Parco Oltremare

 

 

Muri e lenzuola con il colore del mare, lampade a forma di pesce e tanta magia nella camera di Ulisse, la stanza che il Diamond – hotel 4 stelle Riccione - ha dedicato ad Ulisse, il delfino curioso protagonista dello spot pubblicitario Dufour nato nel 1997 nel parco Oltremare.

 

Ulisse - il delfino curioso protagonista dello spot pubblicitario Dufour, nato nel 1997 nel parco Oltremare oggi una delle star dello spettacolo nella grande Laguna dei delfini – ha ispirato una stanza davvero particolare al Diamond, hotel per famiglie Riccione: la Camera di Ulisse.

 

Muri azzurri, lenzuola con le onde marine, tende che sembrano sabbia finissima, lampade a forma di pesci, lanterne ed oblò che spuntano dagli armadi sono le caratteristiche principali che rendono la camera di Ulisse un luogo magico dove addormentarsi insieme ai propri bambini.

 

L'hotel per famiglie Riccione Diamond ha arredato con cura la camera di Ulisse affinché "possa allungare il piacere del soggiorno a Riccione a famiglie e ragazzi che si aspettano dalla visita al Parco Oltremare una esperienza emozionale a 360 gradi".

 

Questo hotel 4 stelle Riccione dedica da sempre particolari attenzioni e servizi mirati ai bambini come: mini club sia in giardino che al coperto con area giochi, cartoni animati, play station e biblioteca dei piccoli; programma di animazione; golosi baby-menù; "biberoneria" dedicata alle mamme, attrezzata per preparare comodamente le pappe; pediatra 24 ore su 24; biciclette con seggiolino, simpatico omaggio all'arrivo per i bambini e speciali scontistiche.

Le Camere di Ulisse sono un numero limitato e devono essere prenotate in anticipo.

Per ogni informazione: www.hoteldiamond.it

INFO SULL'AUTORE

L'Hotel Diamond, confortevole hotel a 4 stelle, si trova nella zona più verde e tranquilla di Riccione, a soli 100 metri dal mare, tra le Terme e la zona dello shopping.

martedì 27 aprile 2010

Informa-hotel.com, il portale che dà forma alle tue vacanze

Informa-hotel.com, il portale che dà forma alle tue vacanze

Informa-hotel.com è un portale di riferimento per tutti coloro che stanno organizzando la loro vacanza al mare: da Rimini, passando per le più belle località della costa adriatica come Riccione, Milano Marittima, Cattolica, Cesenatico, fino ad arrivare ad Ischia, Salerno e la Toscana.
Informa-hotel.com raggruppa gli hotel, gli agriturismi, i campeggi e i residence, offrendo al visitatore foto, riferimenti e descrizioni utili. Lo slogan del portale "Diamo forma alle tue vacanze", rende l'idea di come sul sito si possa organizzare il proprio soggiorno dal principio.
Su Informa-hotel.com gli alberghi sono suddivisi per categorie (1 stella, 2, 3 e 4 stelle), ma non solo. Ci sono sezioni dedicate agli Hotel per bambini, Hotel Salute e Benessere e Hotel per ciclisti. Grazie ad una partnership importante con l'AIC – Associazione Italiana Celiachia -, Informa-hotel.com raccoglie e presenta una vasta selezione di Hotel per Celiaci in tutta Italia, per dare la possibilità, anche a chi soffre di intolleranza al glutine, di vivere una vacanza al mare in piena serenità e salute.
Uno spazio importante del sito è occupato dagli eventi della Riviera Adriatica, che vengono aggiornati quotidianamente per mostrare al visitatore sempre il meglio di quello che succede in Romagna, dal World Ducati Week 2010 al Festival Internazionale degli Aquiloni di Cervia.
Last minute e First minute sono invece le due sezioni dedicate alle offerte per la stagione estiva 2010, per scegliere la propria vacanza al mare al prezzo più conveniente possibile. All'interno di Informa- hotel.com ci sono infatti pacchetti personalizzati per i fine settimana, per i ponti, per famiglie, speciali all-inclusive e convenzioni con i parchi di divertimento come Italia in Miniatura, Oltremare, Mirabilandia… Perché su Informa-hotel.com prenotare prima (first minute) conviene.
Il sito è navigabile grazie a due menù intuitivi: quello orizzontale che suddivide gli alloggi in base alla tipologia (alberghi, residence, agriturismi e campeggi) e quello verticale – a sinistra – che consente di scegliere le strutture in base alla località, troverete quindi le sezioni Hotel a Rimini, Hotel a Riccione, Hotel a Cattolica e così via.
Su Informa-hotel.com esiste poi una funzione di ricerca avanzata che permette di trovare il proprio alloggio scegliendo accuratamente la posizione (in centro, vicino al mare, vicino al casello autostradale,…), i servizi (accessibile per disabili, animazione in spiaggia, animali, connessione wifi,…) e i comfort in camera (vasca idromassaggio, camere comunicanti, bagno, cassaforte,…).

Per ulteriori informazioni: http://www.informa-hotel.com

Su Italia Affitti tantissime proposte convenienti di case in affitto Abruzzo


Italia Affitti, franchising immobiliare specializzato in locazioni, seleziona e pubblica ogni giorno sul suo sito tantissime proposte convenienti di case in affitto Abruzzo, costantemente aggiornate da professionisti del settore.
Il sito è strutturato in modo da essere semplice ed intuitivo per dare la possibilità a tutti, anche ai meno esperti, di fare la loro ricerca personalizzata sul web e trovare gli immobili Abruzzo che hanno sempre desiderato rimanendo comodamente a casa.
Trovare la casa ideale è semplicissimo sul sito di Italia Affitti. Si possono visionare tantissime proposte di case in affitto Abruzzo divise per vari comuni oppure se si conoscono già le caratteristiche che si desiderano per il proprio immobile si può compilare il box di ricerca personalizzata presente nella home page del sito.
Italia Affitti seleziona ogni giorno le proposte più convenienti di case in affitto Abruzzo. Sono pubblicate infatti proposte sempre nuove non solo divise per città , ma anche per zone specifiche . Infatti si possono trovare proposte di appartamenti Pescara e si è interessati ad una zona in particolare si possono visualizzare annunci, ad esempio, di appartamenti Pescara centro, così come per tante altre città dell’Abruzzo.
Una volta scelto l’appartamento giusto tra le tante case in affitto Abruzzo presenti sul sito, basta telefonare direttamente all’agenzia oppure inserire pochi i dati del box presente sotto la pagina dell’annuncio selezionato per richiedere una visita senza impegno dell’immobile con un professionista di Italia Affitti.

 

 

Anna Angelica Serra
Area Web Marketing
anna.serra@italiaaffitti.com
Italia Affitti s.a.s
Corso Umberto I, n.18

65100 Pescara PE
Tel: 0854219081
www.italiaaffitti.it

lunedì 26 aprile 2010

Contratto di locazione uso commerciale: su Blog Immobiliare che cos’è, quanto dura e come si rinnova

Blog Immobiliare, il sito dedicato al mondo immobiliare  costantemente aggiornato sulle ultime news del settore, pubblica un post davvero interessante per chiunque voglia affittare un immobile per la sua attività commerciale.
Muoversi in questo settore non è facile, soprattutto in questo periodo di crisi del mercato immobiliare e molto spesso si decide di affidarsi alle agenzie immobiliari che segnalano l'immobile che risponde alle proprie richieste ed offrono assistenza pre-contrattuale, contrattuale e post contrattuale. Il post di Blog Immobiliare risulta utile in quanto informa che, tra le varie tipologie di contratto di locazione,  esiste una specifica per le attività commerciali: il contratto di locazione uso commerciale.
Innanzitutto il post pubblicato su Blog Immobiliare spiega che esistono due tipologie di contratto di locazione ad uso commerciale, la prima tipologia dura sei anni e prevede il rinnovo automatico del contratto stesso, e la seconda tipologia, destinata all'attività alberghiera, dura nove anni più il rinnovo di altri nove.
Ma non finisce qui! Sul sito ci si può informare sul canone previsto dal contratto di locazione uso commerciale, ogni quanto bisogna aggiornarlo ed in che modo e soprattutto tutte le condizioni necessarie per recedere dal contratto sia per il conduttore, sia per il locatore, in quanto spettano tempi e modalità differenti.

Per approfondire l'argomento basta visitare il sito Blog Immobiliare e si troveranno tutte le informazioni necessarie su questo o su altri tipi dicontratto di affitto.  Nel caso in cui si ha bisogno di chiedere maggiori chiarimenti o sapere di più su un aspetto specifico del contratto di locazione ad uso commerciale è possibile lasciare un commento sotto il post. Lo staff di Blog Immobiliare risponderà al più presto.




Silvia Silvestri
Blog Immobiliare
blog.mondoimmobiliare@gmail.com