Cerca

Ricerca personalizzata

lunedì 23 agosto 2010

La Toscana conquista piu' risorse per l'apicoltura

Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
http://www.toscana-notizie.it


AGRICOLTURA

500 mila euro pari all'8% del plafond nazionale con un aumento di oltre 100 mila euro
La Toscana conquista più risorse per l'apicoltura
Salvadori: "A settembre a Montalcino la 36a settimana del miele"

di Laura Pugliesi

La Regione conquista maggiori finanziamenti per l'apicoltura toscana. Per l'anno 2010-2011 si passa infatti a 500 mila euro dai 393 mila dell'anno precedente con un incremento di 107 mila euro.
La ripartizione delle somme del programma apistico nazionale, cofinanziato dalla Comunità Europea ai sensi del regolamento 1234/2007, è stata concordata durante un incontro tenuto al Ministero dell'Agricoltura e Foreste insieme alle Regioni. Grazie al programma presentato e alla consistenza degli alveari presenti sul territorio, la Toscana ha ottenuto una percentuale pari all'8% del plafond nazionale. Le risorse serviranno a finanziare una serie di programmi di assistenza tecnica e formazione professionale per gli apicoltori e azioni di comunicazione.

Sarà finanziata inoltre una campagna contro la “varroa” , un acaro che rappresenta un pericoloso parassita per gli alveari, articolata in una serie di indagini sul campo volte all'applicazione di una strategia di lotta a basso impatto chimico. Infine una misura per razionalizzare la transumanza degli insetti attarverso l'acquisto di arnie e materiali specifici.

L'assessore all'agricoltura della Regione, Gianni Salvadori, esprime soddisfazione per il lavoro fatto “che ha ottenuto il giusto riconoscimento ed ha portato ad un incremento delle risorse a disposizione. Potremo così – sottolinea – portare avanti una serie di! azioni a tutela del nostro patrimonio apistico e della qualità e tipicità del miele prodotto in Toscana.» Qualità e tipicità che presto faranno bella mostra di sé in una delle più importanti manifestazioni del settore. «La Toscana – conclude Salvadori – ospiterà anche quest'anno la XXXVI settimana del miele a Montalcino che si terrà dal 10 al 12 settembre prossimo e vedrà fra i partecipanti numerosi e qualificati relatori internazionali. »


Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.
Direttore responsabile Daniele Pugliese
telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800 
e.mail web@toscana-notizie.it


Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003.
Questo comunicato, inviato agli operatori dell'informazione e a una lista selezionata di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale né contenuti osceni.
A norma della legge 675/96 abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non  può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii. Qualora non intenda ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di inviare una email vuota con oggetto: cancella. Grazie


 

sabato 21 agosto 2010

I nuovi voli da Roma? Piu' Facili con gli hotel a Fiumicino citta' e gli alberghi Fiumicino areoporto

Negli ultimi due anni si sono aggiunti al già lungo elenco di voli aerei in partenza dall'aeroporto di Fiumicino, nuove tratte che fanno la città in provincia di Roma allargare il suo volere sui viaggi in aereo.
Stiamo parlando di un trio di mete che tra loro non hanno molte cose in comune: Crotone, Palma de Maiorca e Istambul.
Per tutte e tre le destinazioni, la buona scelta di hotel a Fiumicino città e gli hotel vicino Fiumicino Areoporto permette oggi ai turisti in viaggio di partire con comodità, lasciando da parte le trasferte all'alba e rischiando puntualmente di perdere il volo per problemi di traffico da roma e dalle vicinanze.

La tratta Fiumicino - Crotone è offerta dalla compagnia italiana Alitalia (che al momento non è chiaro se sia ancora tutta nazionale, seguite le ultime decisioni con la Airone, che è francese).
Il nuovo volo nonostante tutto ha avuto lo start up negli ultimi mesi del 2009, da poco scorso, e necessita di circa 50 minuti, per arrivare da Fiumicino a Sant'Anna con una doppia scelta, alle 8,30 di mattina o alle 18,55.
Valutando il primo caso, soggiornare in uno degli alberghi in Fiumicino città e gli alberghi Fiumicino areoporto permette senz'altro il risveglio del giorno della partenza più sereno e piacevole.

L'opzione Fiumicino - Palma de Maiorca è una idea da Air Europa ed è la più recente, dato che il primo volo ha visto la sua partenza il 15 di Luglio, ed è previsto alle 22,40.
In questo caso poter giungere con calma a Fiumicino e prepararsi in uno degli hotel a Fiumicino città e gli hotel vicino Fiumicino Areoporto, può dare modo di fare le cose con tutta calma, magari anche cenare serviti seduta stante in albergo prima di partire, con l'aiuto di una delle navette disponibili presso tutti gli alberghi in Fiumicino città e gli hotel a Fiumicino Aeroporto.

Il terzo nuovo volo, diretto a Istambul, è organizzato dalla Pegasus Airlines ed arriva all'areoporto Gokcen partendo da Fiumicino alle ore 2,05 del mattino.
E' una ottima opportunità per fermarsi in uno degli alberghi in Fiumicino città e gli hotel a Fiumicino Aeroporto per potere avere la certezza che con una semplice tratta di taxi sia possibile ovviare al problema notte per raggiungere il proprio volo e partire per le meritate vacanze.

Cosa significa soggiornare negli hotel di lusso in Milano e nei piu' bei hotel di lusso a Venezia.

Quantunque siano due città completamente diverse tra loro, per sistemazione, peculiarità territoriale e storia, Milano e Venezia possono tutte e due vantarsi della presenza di hotel rinomati nel turismo mondiale.

Non è affatto raro trovare, in effetti, hotel di lusso Venezia e hotel di lusso a Milano, entrambe sono ottime location per vacanze da favola.

Venezia non ha bisogno di grandi elucubrazioni per spiegarne il fascino, che aumenta in maniera considerevole se come ciliegina sulla torta ci pensa un soggiorno in una delle strutture costruite per ospitare i turisti più facoltosi e viziati.
Molte volte questi hotel affacciano direttamente sul Canal Grande o su uno degli altri numerosi corsi d'acqua della città, e mettono a disposizione traghetti di proprietà per rendere i propri ospiti liberi di viaggiare con semplicità tra le calle senza dover attendere il servizio di trasporto pubblico. Anche le gondole sono un lusso concesso assieme all'alloggio dagli alberghi lussuosi in  Venezia, dato che molti degli hotel propongono nel pacchetto più chic anche uno o più romantici itinerari, in pieno giorno, o con il calar della sera, su queste caratteristiche imbarcazioni.

Il caso di Milano invece è abbastanza diverso, visto che la città conta su, in proporzione, meno bellezze artistiche, che in ogni caso sono presenti, ma molta più movida serale e locali notturni.
A dire il vero, spesso gli alberghi lussuosi a Milano invitano i propri ospiti a stare lontani dal caosdi sera, per godere dei ristoranti, conoscere gente nuova nelle discoteche e nei locali annessi alla stessa struttura ricettiva.

Possiamo parlare di una vera e propria gara, per tutte e due le città, a chi sollazza e più in fretta, i sogni degli ospiti.
Possiamo ben credere che fermarsi in uno degli alberghi lussuosi in Milano o degli alberghi lussuosi a Venezia è una esperienza vivere almeno una volta nella vita, sempre che le nostre finanze ce lo permettano, perchè regalano un tocco di eleganza e divertimento in più ad ogni semplice viaggio a Milano o Venezia.

venerdì 20 agosto 2010

Un giro negli alberghi lussuosi in Roma e negli alberghi lussuosi in Firenze. Un affascinante viaggio tra affinita' e differenze.

Firenze e Roma sono senza dubbio due delle le più belle città dell'Italia, che hanno conservato, durante i secoli, un passato ricco di fascino e bellezze artistiche. I Musei, le opere d'arte a cielo aperto e i palazzi che ospitano sono ambita meta di critici, studiosi e molti semplici turisti da tantissimo tempo. E per accontentare chi non si accontenta facilmente esistono molti alberghi lussuosi in Firenze e in Roma.

Le due città hanno aperto il campo ad un circuito di alberghi degni di VIP di altissimo livello. Sono tutte strutture che offrono ogni confort immaginabile, che vengono impiegate non solo per il turismo ricco e d'elite, ma anche per ospitare dirigenti, personalità note e grandi capi di stato.


Gli hotel di lusso a Firenze sono dislocati per lo più fuori dal centro storico, ammesso che non parliamo di alberghi ricavati da palazzi storici, e prevedono quasi sempre un servizio di navetta o con autista per raggiungere comodamente le principali attrazioni turistiche.
Ci sono anche di suite e super suite, camere che sembrano interi appartamenti, con viste eccezionali, enormi jacuzzi e palestra e sauna comprese nel prezzo. Molti degli alberghi lussuosi a Firenze dispongono anche di uno o più ristoranti al loro interno, con menu che possono proporre molte soluzioni dalle pietanze tradizionali del posto alla nouvelle cuisine.

La stessa cosa solitamente vale anche per gli hotel di lusso a Roma.
La differenza principale è che questi hotel possono stare senza nessun problema anche nel centro della città, basta fare una passeggiata per le strade intorno alla stazione Termini, o via della Repubblica, piazza Esedra e anche via Cavour per rendersi conto. Sono questi enormi e bellissimi edifici con vista sulle piazze più belle di Roma, che servono ai propri clienti qualsiasi cosa essi possano volere, dal lussuoso servizio in camera, a tutte le ore del giorno e della notte, al cameriere personale che, se serve, può diventare segretario o consulente, dal servizio di personal shopper a escursioni organizzate e prenotabili in un attimo alla reception dell'hotel, per vacanze ultra personalizzate, per pochi, ricchi, intimi.

C'è dunque sempre di che scegliere, che si opti per uno tra gli hotel di lusso in  Roma o uno degli hotel di lusso a Firenze.


Strutture di questo tipo possono contribuire a rendere la propria vacanza tutta un'altra storia.

Un paio di semplici trucchi per trovare hotel economici Parigi

La Senna e le acque piene di fascino, la Tour Eiffel, i violini sui viali alberati... Parigi è semplicemente meravigliosa. Grazie ai voli a buon mercato disponibili di recente, Parigi non è stata mai così a portata di mano, grazie anche alla presenza di hotel economici a Parigi.
Come un sogno che diventa, senza troppa fatica, realtà.

Per tutti i turisti che vogliono traccorrere qualche giorno questa bellissima città e non hanno piacere di spendere un patrimonio per soggiornarvi più di un giorno, ecco di seguito un paio di consigli per trovare hotel convenienti a Parigi.

Consiglio n.1
Non cercare hotel convenienti a Parigi che siano per forza al centro.
Parigi dispone di un ottimo sistema di mezzi pubblici e di una viabilità senza vuoti: selezionando un hotel leggermente distanziato si ha la sicurezza di poter visitare comuque la città e, contemporaneamente, di poter evitare di spendere troppo.

Consiglio n.2
Accontentarsi di hotel economici a Parigi che offrano soltanto la sistemazione.
Fare colazione a Parigi non è per niente dispendioso, se la prima tappa di ogni mattina sarà un buon bar, è possibile risparmiare cifre considerevoli evitando il servizio colazione del mattino nell'albergo.

Consiglio n.3
Se ci si riesce, è utile preferire gli hotel economici Parigi con l'opzione last minute.
Esistono molti siti che permettono di aggiudicarsi vantaggiose offerte last minute, risparmiando anche oltre il 50% sui costi normali degli hotel. L'importante è assicurarsi il biglietto dell'aereo (o del treno), poi con calma, cominciare l'offerta degli alberghi economici Parigi tra le migliori che è possibile trovare.

Consiglio n.4

Andare in compagnia!
Conoscere la città in coppia o, meglio, con un gruppo di 4 o 5 elementi, dà la possibilità di evitare le camere singole, il cui prezzo è in proporzione tanto di più rispetto a doppie, triple o quadruple. Se proprio si sente il desiderio di alloggiare da soli, meglio oprate per le sistemazioni che dispongono di bagno al piano piuttosto che quelle con servizi en suite, in questo modo gli hotel economici a Parigi saranno ancora più convenienti.

hotel economici Londra. Spendere poco o dormire bene? Questo e' il problema.

Nonostante sia una delle mete più ambite del mondo intero, non è raro che gli hotel convenienti a Londra non sempre siano rispondenti allecome le nostre aspettative. A volte non si tratta neanche di essere convenienti oppure no, si può dire che gli  hotel a Londra non sono mai perfetti per quanto riguarda delle norme igieniche.

Non che i malcapitati turisti ci trovino ospiti indesiderati per esempio scarafaggi o formiche, per fortuna, ma nella cultura inglese è compreso un elemento al quale, soprattutto noi italiani, non possiamo non dedicare un po' di timore: la presenza della moquette.

E' questo grande tappeto morbido ed che attusisce i rumori la fonte di tante lamentele da parte dei turisti del nostro Paese, in quanto èanche solo|la sola sua|anche solo il fatto della sua] presenza per terra in camera, e talvolta persino nella toilette o sugli scalini, porta a pensare che ci sia poca igiene. Che sia la verità o meno, spesso non si può neanche affermare senza avere prove concrete. Sta di fatto che un turista italiano su due appena entra nelle camere degli  hotel economici Londra storce il naso.

Purtroppo data la grossa diffusione della moquette negli hotel economici a Londra è necessario nei turisti un certo spirito di adattamento.
Per forza la cosa principale da fare, al di là del sapersi organizzare con le modalità dei Paesi lontani, è stare sempre attenti a non camminare scalzi, per esempio, per tenere lontani i problemi dovuti a funghi o altro tipo di infezioni  trasmissibili.


Per fortuna molto spesso negli hotel economici a Londra è compresa una abbondante (che in genere comprende sia piatti|pietanze|portate] dolci, come ad esempio croissants o latte e cereali, che pietanze salate, come uova e bacon). Questo tipo di colazione dà la possibilità di rifocillarsi con facilità di primo mattino e pure di risparmiare qualcosa quando si pranza, visto che buona parte di noi italiani sicuramente ci sentiremo ancora pieni, perchè il nostro organismo (per fortuna o per sfortuna) non è abituato.
In conclusione c'è da affermare che gli  hotel economici Londra offrono dei lati positivi, da poter sfruttare al meglio e a nostro vantaggio, e dei lati negativi, che devono essere minimizzati per non rovinarsi il viaggio a Londra.

giovedì 19 agosto 2010

Hotel economici a Roma? Un tantino di furbizia e il soggiorno e'servito.

Con la recente bastonata finanziaria da una parte e la poca dimistichezza dall'altra parte, quando si tratta di pianificare le proprie vacanze, e ricercare gli Alberghi economici Roma, arriva il panico.

Come fare? Dove provare? A chi rivolgersi?
Tutti quesiti che affollano la mente dei turisti meno efficienti e già sfiancati dal caldo di questa stagione afosa, che si ritrovano troppo confusi riguardo la strada da scegliere per trovare hotel economici Roma.

Sicuramente la  soluzione più semplice è contattare una agenzia vacanze che si accolli il lavoro al posto nostro, selezionando le migliori offerte di hotel economici Roma in riga con le nostre esigenze.
A parte il tempo che di sicuro ci farebbero risparmiare, le agenzie di viaggi non sono la soluzione migliore per trovare hotel convenienti a Roma. Non soltanto per il il costo degli hotel, quanto per il il rincaro che loro applicano sull'offerta finale, per poter avere un loro guadagno. Dunque solitamente è meglio fare questo tipo di ricerca per sè.

Un valido sostegno che possiamo utilizzare, se abbiamo di un computer e di un accesso ad internet, sta nei browser generici.


E' necessario infatti digitare le giuste parole chiave (hotel, economici, roma, etc) per poter trovare facilmente uuna serie di alberghi pronti per ospitarci. Se poi vogliamo fare un lavoro ancora più pulitoo, possiamo usare i browsers specializzati in hotel. Esistono infatti deisiti che comprendono motori interni dedicati alla ricerca di soggiorni.

Basterà selezionare l'elenco dei risultati usciti in base al prezzo per avere a portata di mano le offerte migliori in tempo reale. I risultati possono essere ordinati, a scelta dell'utente, anche secondo la vicinanza con centro storico o in base alla disponibilità dei giorni richiesti.

Dunque quello che serve è soltanto un pò di tempo da dedicare ad internet, se vogliamo provare a fare i tour operator fai da te, sicuramente la pazienza ed i minuti investiti ci porteranno un bel pò di risparmio assicurato nella nostra ricerca di hotel economici Roma.