Cerca

Ricerca personalizzata

martedì 15 giugno 2010

Nasce il Crete Senesi Rock Festival

COMUNICATO STAMPA N. 1, 15 giugno 2010

Nasce il “Crete Senesi Rock Festival”, la rassegna che porta la grande musica negli scenari più belli del mondo.

Un evento no profit, organizzato da appassionati, che persegue tanto la qualità assoluta della musica quanto quella dei luoghi che la accolgono. Esordio nel teatro-bomboniera di Rapolano Terme (Si) con due leggende del songwriting americano:  Dirk Hamilton (sabato 24/7) e Willie Nile (domenica 25/7).

Per chi ama il rock d’autore l’occasione è da non perdere: due leggendari cantautori americani, Willie Nile e Dirk Hamilton (una trentina di lp/cd all’attivo e un posto di rilievo nelle enciclopedie musicali) che si esibiscono in terra di Siena a un giorno di distanza l’uno dall’altro. Non in una palestra o al campo sportivo, ma in un teatro-bomboniera da 250 posti, come certi club in cui gli artisti “cult” sanno dare il meglio.

Ma la qualità di musica è solo uno dei valori aggiunti del 1° Crete Senesi Rock Festival, la rassegna – a cui l’etichetta va un po’ stretta, visto che il programma si allargherà presto a folk, blues, soul – che un gruppo di appassionati organizza, per il puro piacere di farlo, a Rapolano Terme (SI) il 24 e 25 luglio prossimi.

Si tratta infatti di un evento no profit, i cui incassi saranno destinati esclusivamente a coprire le spese. E che mira a portare gli artisti ad esibirsi negli scenari più suggestivi del territorio: dal Site Transitorie di Leonina alle cave di travertino rapolanesi, dalla Ragnaia di San Giovanni d’Asso alle ville, i castelli, le fattorie. Il tutto concepito non solo come un’occasione di grande spettacolo, ma anche come una chiave per diffondere la conoscenza delle Crete Senesi nel loro insieme.

Frutto della collaborazione tra la Scuola Esegetica, gruppo informale di amici accomunati dalla passione per il rock’n'roll e dalle sedute di ascolto critico e l’associazione culturale rapolanese Tv Spenta, con il patrocinio del comune di Rapolano Terme e il sostegno di Bancasciano, il festival ha un proprio sito (www.cretesenesirockfestival.it) attraverso il quale non solo si possono acquistare i biglietti per le serate, ma anche i cd degli artisti (e degli altri del “giro”), libri, dvd, magliette.

Dirk Hamilton e Willie Nile consegnano al Crete Senesi Rock Festival le uniche date toscane della loro tournee estiva italiana.

Info, contatti, schede degli artisti, foto su www.cretesenesirockfestival.it | info@cretesenesirockfestival.it

  
Ufficio stampa:
ali editoria & comunicazione srl | firenze/siena
infoline: + 39 0577 700043-892927 | press@cretesenesirockfestival.it



Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003.
Questo comunicato, inviato agli operatori dell'informazione e a una lista selezionata di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale né contenuti osceni.
A norma della legge 675/96 abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non  può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii. Qualora non intenda ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di inviare una email vuota con oggetto: cancella. Grazie


 

Tutto Calciomercato News

Intensa riaperture di Calciomercato, tante le novità da seguire ogni minuto.
Ultime Calciomercato .com vi terrà sempre aggiornati sulle ultime notizie di mercato, aggiornamenti in tempo reale di trattative, scambi, prestiti, acquisti e cessioni.
Notizie sempre nuove e confrontabili tra i diversi siti di sport, così da avere le diverse opinioni dei giornalisti per un migliore approfondimento personale sulla notizia.
Presenti tutte le notizie delle squadre italiane ed europee.
Inizia subito a seguire i movimenti della tua squadra visitando www.ultimecalciomercato.com le ultime novità aspettano soltanto di essere lette.

lunedì 14 giugno 2010

Disturbi alimentari, un nuovo centro regionale

Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
http://www.toscana-notizie.it


SANITA'

Enrico Rossi ha firmato il protocollo tra Regione, Comune e Azienda sanitaria
Disturbi alimentari, un nuovo centro regionale
Sarà realizzato a Castiglion della Pescaia,! in loca lità Casa Mora

di Lucia Zambelli

Firenze - Nascerà a Castiglion della Pescaia, in località Casa Mora, un nuovo centro regionale per i disturbi del comportamento alimentare (DCA). Il presidente Enrico Rossi ha firmato, assieme al sindaco di Castiglion della Pescaia Monica Faenzi e al direttore generale della Asl 9 di Grosseto Fausto Mariotti, il protocollo che ne prevede la realizzazione. «Era una promessa che avevo fatto a Monica Faenzi durante la campagna elettorale, ed era un mio impegno preciso mantenerla - dichiara Enrico Rossi -  Il Piano sanitario regionale 2008-2010 ha un capitolo dedicato a Alimentazione e salute, nel quale rientra anche l'attenzione ai disturbi del comportamento alimentare. Il nuovo centro di Castiglion della Pescaia, che sarà un centro regionale di eccellenza, risponde agli obiettivi del Piano».
Il centro, che verrà realizzato in un immobile di proprietà del Comune di Castiglion della Pescaia, sarà una struttura residenziale terapeutica di riabilitazione specificamente dedicata ai disturbi del comportamento alimentare gravi; secondo il protocollo, vi si sperimenteranno anche modalità di cura attraverso terapie complementari in pazienti giovani affetti da DCA. 
Quello della prevenzione e cura dei disturbi del comportamento alimentare è un fronte su cui la Regione si è molto impegnata. I DCA colpiscono soprattutto i giovani:  il 35% dei casi riguarda gli under 18. Gli interventi del Servizio sanitario prevedono l’informazione e l’educazione alla salute, finalizzate a modificare convinzioni, comportamenti e, più in generale, quegli stili di vita che possono facilitare l’insorgenza e la cronicizzazione di disturbi del comportamento alimentare; interventi finalizzati a una diagnosi precoce, al coordinamento e al potenziamen! to della rete dei servizi.


Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.
Direttore responsabile Daniele Pugliese
telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800 
e.mail web@toscana-notizie.it


Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003.
Questo comunicato, inviato agli operatori dell'informazione e a una lista selezionata di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale né contenuti osceni.
A norma della legge 675/96 abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non  può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii. Qualora non intenda ricevere altre comunicazioni, la! preghia mo di inviare una email vuota con oggetto: cancella. Grazie


 

sabato 12 giugno 2010

AL VIA LA TERZA ESTRAZIONE DEL CONCORSO “GRATTA IL WEEK END” DI PRONTOVACANZE.NET

Selenia Albino e Mariangela Malaguarnera hanno vinto la seconda estrazione del concorso "Gratta il week end" del portale turistico Prontovacanze.net, aggiudicandosi rispettivamente un soggiorno di 3 giorni e 2 notti all'Hotel Stacchini di Cesenatico e all''Hotel Tiffany's di Cattolica. La terza ed ultima estrazione del 2010 si terrà il due agosto per tutti coloro che si saranno iscritti entro il 31 luglio: non c'è tempo da perdere, per vincere basta un click.


San Marino, 11 giugno 2010L'hanno spuntata su quasi mille altri partecipanti e hanno vinto tre giorni e due notti per due persone in un hotel 3 stelle Riviera Adriatica con trattamento di pensione completa. Stiamo parlando di Serena Albino e Mariangela Malaguarnera, le due fortunate vincitrici della seconda estrazione del concorso on-line "Gratta il week end" del portale turistico Prontovacanze .

Godere di una vacanza sulla costa adriatica in maniera assolutamente gratuita è un sogno che il gioco on-line "Gratta il week end" fa diventare realtà. Così come la signore Albino e Malaguarnera, nel corso dell'estate 2010, saranno gradite ospiti all'Hotel Stacchini di Cesenatico e all''Hotel Tiffany's di Cattolica, anche Salvatore Aiosa e Luana Marceddu – che il 5 aprile scorso hanno vinto la prima estrazione del concorso – si sono conquistati una vacanza per due persone all'hotel Dusseldorf di Rivazzura di Rimini e all'hotel Stacchini di Cesenatico.

Ed ora si attendo i nomi dei prossimi vincitori che si aggiudicheranno la terza ed ultima estrazione del 2010 che si terrà il 2 agosto prossimo per tutti coloro che si iscriveranno entro il 31 luglio. Ci sono ancora due mesi per tentare la sorte e sperare di passare un week end all'hotel Desiré Riccione o all'Hotel Tiffany's di Cattolica – entrambi di categoria 3 stelle.

Partecipare a "Gratta il weekend" è davvero veloce. Cliccando sul banner del concorso (in alto a destra), nel sito di Prontovacanze.net, si accede ad un tagliando interattivo (http://www.prontovacanze.net/concorso.php), da grattare con il mouse, proprio come si farebbe con i tradizionali gratta e vinci. Ottenuto il codice personale di cinque cifre, basterà compilare il modulo elettronico con i propri dati per entrare nella lista della fortuna ed avere la possibilità di vincere un weekend in riviera.

Il concorso "Gratta il Weekend" – partito l'11 gennaio - si chiuderà il prossimo 30 luglio. In palio ci sono ancora 2 fine settimana per 2 persone.

Ogni utente/computer potrà partecipare al concorso una sola volta. Inoltre, tutti i nominativi doppi che risultano riconducibili alla stessa persona, saranno eliminati prima dell'estrazione.

Per partecipare al concorso Gratta il Weekend e leggere il regolamento visita la pagina: http://www.prontovacanze.net/concorso.php

mercoledì 9 giugno 2010

Promhotels Riccione presenta Romagnaedintorni.net, il nuovo sito con hotel da Pesaro a Lido di Comacchio


Riccione, 8 giugno 2010 – Volge lo sguardo alla tradizione il nuovo sito della cooperativa Promhotels di Riccione, che rilancia on-line il nome storico del suo catalogo cartaceo Romagna e dintorni, per presentare a privati e agenzie una selezione di strutture alberghiere, residence e appartamenti per vacanze in Riviera Adriatica, dislocate tra Lido di Comacchio e Pesaro.

Romagnaedintorni.net si presenta con un restyling grafico e di contenuti che facilita la navigazione, migliorando la qualità del servizio. Il sistema di prenotazione on-line su Romagna e dintorni è stato configurato per permettere alle agenzie partner di Promhotels di accedervi tramite una password aziendale dedicata, con la massima velocità di accesso ai dati.

Le agenzie - dopo l'iscrizione al sito - avranno la possibilità di ricevere newsletter con le offerte speciali riservate agli utenti registrati, per rimanere sempre aggiornate sulle iniziative della cooperativa. Grazie alle nuove impostazioni sarà possibile poi prenotare servizi complementari al semplice pernottamento come biglietti parchi o pacchetti benessere con un semplice click.

Su Romagnaedintorni.net, ogni struttura ricettiva viene presentata in maniera completa e trasparente attraverso una scheda dove vengono indicati la categoria, i servizi offerti, la descrizione delle camere, l'ubicazione ed una ricca fotogallery, che permetterà alle agenzie di rispondere ad ogni domanda della propria clientela e a soddisfare ogni loro esigenza.

Sul portale, infine, sono fruibili alcuni servizi molto utili come la ricerca dell'hotel per servizi, la possibilità di consultare il meteo on-line ed una sezione dedicata agli eventi più importanti della Riviera. Per consultare servizi e strutture: http://www.romagnaedintorni.net


martedì 8 giugno 2010

In un cd i suoni dei cani, utile ausilio per i non vedenti

Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
http://www.toscana-notizie.it


SOCIALE
Un aiuto per capire il loro stato di salute. Voce narrante di Alessandro Benvenuti
In un cd i suoni dei cani, un utile ausilio per i non vedenti
E' il primo strumento del genere al mondo ed è tradotto anche in lingu! a ingles e

di Federico Taverniti 

Firenze - Un colpo di tosse, uno scrollone, un singulto, un semplice sbadiglio. Sono alcuni dei rumori emessi abitualmente da un cane e dai quali una persona normodotata e’ in grado di capire se l'animale e’ alle prese con qualche problema di salute. Ma per chi invece non e’ piu’ in grado di vedere i suoni prodotti dal proprio cane possono diventare difficili da decifrare.

L'idea di realizzare un cd audio con una cinquantina dei suoni piu’ frequenti, per aiutare le persone con problemi legati alla vista a comprendere un eventuale stato di malessere del proprio cane, e’ venuta a Carlo Ciceroni, veterinario della ASL 10 Firenze. Ciceroni gia’ da qualche anno collabora a stretto contatto con la Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi di Scandicci.

L'idea ha preso immediatamente forma e sostanza grazie proprio all'interesse della Scuola che ha deciso di aiutare il veter inario a concretizzarla. “Lavoro ormai da una quindicina di anni con la Scuola –  spiega Ciceroni - tenendo i corsi che precedono la consegna dell'animale. Durante le lezioni provo spesso ad imitare i suoni dei cani per far capire ai non vedenti quando ci possono essere disturbi. Alcuni allievi mi hanno suggerito che avere un supporto sonoro con i rumori dei cani sarebbe stato utilissimo. Tutto e’ nato cosi’”.

Soddisfatto anche l'assessore regionale alle politiche sociali, Salvatore Allocca, che considera la Scuola di Scandicci uno dei punti di qualita’ del wel! fare tos cano: “Abbiamo la fortuna di avere in Toscana una struttura come la Scuola, interamente di proprieta’ regionale, che non si limita a svolgere l'attivita’ principale, ovvero l'addestramento e la consegna dei cani ai non vedenti. Notevoli sono l'impegno e la collaborazione, con universita’ ed enti, per lo sviluppo di tanti altri progetti collaterali, tutti tesi a facilitare la vita di queste persone, come l'Audiolibro appunto, che peraltro mi risulta sia una novita’ a livello mondiale”.

L'Audiolibro e’ stato tradotto in lingua inglese e verra’ presentato al prossimo Congresso della Federazione Internazionale Scuole Cani Guida che si terra’ in Canada. La Regione consentira’ la sua eventuale traduzione in altre lingue. Possibile il suo utilizzo anche da parte di persone normovedenti che per la loro professione lavorano ogni giorno con i cani.

Una delle particolarita’ della versione italiana e’ la voce narrante del cd, quella che spiega i vari suoni. Appartiene all'attore e regista toscano Alessandro Benvenuti, che si e’ dimostrato immediatamente interessato a prendere parte al progetto. La registrazione con i cani della Scuola di Scandicci e’ stata fatta a Lari, in provincia di Pisa, presso lo studio di registrazione del fonico Mirco Mencacci (collaborazioni co n Antonioni, Ozpetek, Brizzi, Tullio Giordana), non vedente. Mencacci e’ grande amico di Alessandro e lo ha trascinato nel progetto. “Ore e ore di registrazioni – conclude Ciceroni - per arrivare a un cd che dura circa 30 minuti. Un lavoro non da poco. Benvenuti ha dato subito la propria disponibilita’, quando ha capito che si trattava di una buona causa. Senza chiedere un euro ovviamente. Alessandro con la sua simpatia e’ riuscito a trasformare l'iniziativa in una cosa divertente e spe! ro davve ro utile a tante persone”.

 


Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.
Direttore responsabile Daniele Pugliese
telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800 
e.mail web@toscana-notizie.it


Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003.
Questo comunicato, inviato agli operatori dell'informazione e a una lista selezionata di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale né contenuti osceni.
A norma della legge 675/96 abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non  può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii. Qualora non intenda! ricever e altre comunicazioni, la preghiamo di inviare una email vuota con oggetto: cancella. Grazie


 

domenica 6 giugno 2010

Terzo settore. Alta formazione gratuita con ForTes

La cultura della valutazione tra partecipazione, impatto sociale e valore sociale
Terzo settore. Alta formazione gratuita con la Summer School di Fortes
Dal 7 all'11 luglio a Siena. Iscrizioni entro il 10 giugno 2010. Info su 
www.fondazionefortes.it

 

Siena - Quattro giorni di alta formazione intensiva dedicata ai dirigenti e ai quadri del terzo settore. Li propone la Fondazione Fortes dal 7 all'11 luglio 2010 presso il Castello medievale di Montarrenti (Siena). 

A tenere le lezioni sono docenti universitari, esperti e protagonisti del terzo settore. La Summer School è rivolta a dirigenti e quadri delle organizzazioni del settore e i partecipanti vengono selezionati sulla base del curriculum e delle esperienze svolte nell’ambito della valutazione.

Obiettivo della Summer School, dedicata quest’anno a “La cultura della valutazione nel Terzo Settore. Tra partecipa! zione, i mpatto sociale e valore sociale aggiunto”, è la creazione di un laboratorio di alta formazione, che affronti il tema della cultura della valutazione nelle organizzazioni di Terzo Settore, con particolare riferimento al metodo partecipato, all’impatto sociale di progetti e attività e al valore sociale aggiunto.

L’iscrizione alla Summer School è gratuita e va comunicata entro il 10 giugno 2010.

I corsi si terranno presso l’antico e prestigioso Castello medievale di Montarrenti (Siena). 

Il programma completo in formato pdf è scaricabile all'indirizzo: http://www.fondazionefortes.it/?page_id=16
All'interno gli argomenti trattati, i docenti, gli orari e le attività collaterali della Summer School 2010

----------
Informazioni e iscrizioni

ForTeS – Fondazione Scuola di Alta Formazione per il Terzo Settore
Piano dei Mantellini 7, 53100 Siena

Adriano Scarpelli – Coordinatore generale

Tiziana Musso – Assistente al coordinamento

tel.: 0577.273534; fax: 0577.273535


Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003. Questo comunicato, inviato agli operatori dell! 'informa zione e a una lista selezionata di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale né contenuti osceni. A norma della legge 675/96 abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non  può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii. Qualora non intenda ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di inviare una email vuota con oggetto: cancella. Grazie