Cerca

Ricerca personalizzata

giovedì 15 aprile 2010

E' on line il catalogo 2010 di Micron illuminazione

Micron, azienda che dal 1987 produce illuminazione design fondendo insieme lo stile internazionale con il made in Italy, presenta la nuova collezione 2010.

 

E’ on line nel sito ufficiale di Micron il nuovo catalogo 2010 di lampade e lampadari design, ideati e progettati da designer italiani. La pubblicazione on line dei nuovi prodotti avviene in concomitanza con il Light + Building di Francoforte, il più importante evento internazionale dedicato all'illuminazione, all’interno del quale Micron presenta le nuove realizzazioni.

 

Tante le novità del catalogo Micron. Vi sono infatti ben 6 nuove famiglie di lampade e lampadari: l’elegante Milady in cristallo trasparente lavorato a mano, il design puro di Mystic, realizzato in pressofusione in metallo cromato o argento, il minimalismo di Prof in pirex sabbiato e serigrafato, la luminosità opalescente di Milo, in metacrilato bianco lucido, la personalità di Teca in metacrilato bianco, la versatilità di Citybis, in vetro pirex sabbiato.

 

Nel catalogo sono inoltre presenti nuovi modelli di Ginger, in particolare la scenografica versione a cascata, con anelli disponibili in cristallo trasparente combinabile con i colori rosso, ambra, nero e viola.

 

Per richiedere il catalogo 2010 di Micron nella versione on line, basta compilare il form: http://www.micron-srl.it/form_mail/form.php

 

 



 

 

 



__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 5029 (20100414) __________

Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

www.nod32.it

martedì 13 aprile 2010

Il 15.04 al Circolo letterario il libro di Daniele Pugliese

 

Il Circolo letterario “viviseziona” il libro di Daniele Pugliese
Giovedì 15 aprile alle 21.45 nel salotto di Gianni Conti a Sesto Fiorentino botta e risposta su "Sempre più verso Occidente"
 
Saranno i raffinati lettori del Circolo letterario Gianni Conti di via Cesare Battisti 24 a Sesto Fiorentino a fare pelo e contropelo alla raccolta di racconti di Daniele Pugliese intitolata Sempre più verso occidente, pubblicata dalla casa editrice Baskerville di Bologna nella «collana blu» che annovera in catalogo autori quali Pier Vittorio Tondelli, Fernando Pessoa, Georges Perec, Orson Welles. 
L’incontro si svolge alle 21.45 ed è aperto al pubblico.

Fondato nel 1995 da Gianni Conti, docente di lettere e autore di romanzi e saggi di storia sull’antifascismo, la Resistenza e la Costituzione Italiana, il Circolo è un Club di amanti delle lettere, giovani e non più giovani, che periodicamente si riuniscono per leggere, commentare, criticare, giudicare libri vecchi e nuovi, purché democraticamente scelti.

Il Circolo letterario Gianni Conti ha deciso di dedicare l’incontro di giovedì prossimo al libro di Pugliese che è, come è stato scritto nel sito del Sole 24 Ore, «Un pizzico di Italo Calvino e delle sue descrizioni minuziose, scientifiche e graffianti. Una spruzzata di Joseph Konrad, del suo gusto per l'esotico e per la crudezza dei fatti. E, in aggiunta, un pò di quel gusto per l'assurdo razionale e per i paradossi senza risposta tipico di Dino Buzzati».
E ancora: & laquo;una lettura piacevole e al tempo stesso dura. Perché a descrivere il dolore e la morte, piuttosto che l'amicizia e l'amore (lecito e illecito che sia), è una penna disincantata e per questo lucida, talvolta alla ricerca dell'assurdo e spesso condizionata dal pessimismo»
 
Infoline: 0577.700043 - press@ali-comunicazione.com 

====
SCHEDA EDITORIALE
 
Daniele Pugliese
Sempre più verso Occidente
e altri racconti
Collana blu
Baskerville, Bologna, Italia
ISBN 978 88 8000 907 8 – 220 pag. – 18 euro

 

Sempre più verso Occidente e altri racconti è l’esordio narrativo di Daniele Pugliese, giornalista da più di 30 anni, già vicedirettore de L'Unità e oggi direttore dell'Agenzia di informazione della giunta regionale Toscana Notizie.

Dieci racconti per un libro intriso di dolore, dove la morte, l'amicizia, l'amore illecito  vengono narrati da uno sguardo indagatore disincantato, lucido, logico, che cerca l’assurdo, il refuso stratosferico. Non a caso l’ispirazione nasce da un racconto di Levi a cui il titolo esplicitamente si richiama, “Verso Occidente”, dove si scopre l’impossibilità di una soluzione al vuoto esistenziale.

Se il racconto di Levi era di un pessimismo cosmico, quello di Pugliese è di un pessimismo sconcertante: al suicidio collettivo dei lemming e di una tribù di indigeni dell’Amazzonia si aggiunge ora un’altra tragedia, rivelata nelle ultime righe.

Nelle dieci storie del libro di Pugliese situazioni diverse, mai fini a se stesse, estranee ad ogni compiacimento. Domande pesanti, crudezza della vita, inquietudini e abbandoni, esperienze filtrate attraverso una sensibilità complicata che a ben vedere può essere di tutti noi. 

Un libro che è un po’ come un viaggio, dove non mancano richiami e tributi a grandi autori: Borges, Calvino, i russi dell'Ottocento, i tedeschi della grande crisi europea, fino a Kafka e a Conrad.

È un libro che fa pensare, e che soddisfa il piacere di leggere: l’Autore predilige una scrittura forse d’altri tempi, solida, scorrevole, a tratti volutamente puntigliosa.

Sempre più verso Occidente e altri racconti  è pubblicato nella «collana blu» della casa editrice Baskerville di Bologna, che annovera in catalogo autori quali Pier Vittorio Tondelli, Fernando Pessoa, Georges Perec ed è acquistabile in libreria oppure online.
 
 
Daniele Pugliese, torinese, movimento studentesco in gioventù, oltre trent’anni di carriera giornalistica sulle spalle, ha all’attivo numerose pubblicazioni, da solo o con altri: una monumentale storia del Pci, un saggio sulla nascita del movimento cooperativo ed un altro sulle fortune del sigaro toscano, oltre alla curatela per conto de “l’Unità”, il giornale nel quale ha lavorato per oltre vent’anni come redattore e poi vicedirettore, di volumi sulla massoneria e sul mostro di Firenze. Attualmente è il direttore di Toscana Notizie, l’Agenzia di informazione della Regione Toscana.
 

 

 

lunedì 12 aprile 2010

Poker Cash su casino.it

Le promozioni e le novità di casino.it non finiscono mai!
Questa volta si tratta del poker cash, che sbarca finalmente in Italia e anche sul nostro portale.
Per il momento è una prova: in pratica potrete comprare e perdere un numero indefinito di chips, senza veder andare in rosso il vostro conto.
In realtà però, tutto funziona come se il denaro fosse effettivamente reale: quindi state ben attenti a non rischiare troppi all-in!
Sul nostro sito è presente sia il client da scaricare sul vostro computer, sia la modalità poker flash.
Nelle news troverete alcuni dettagli interessanti per imparare a giocare meglio e a gestire correttamente la nuova piattaforma di casino.it!

Nasce l’home stager: il professionista che rende più bella la tua casa.

L'immobile di proprietà è poco appetibile per venderlo o affittarlo? Ci si è affidati ad un'  agenzia immobiliare e la valutazione che hanno fatto dell'appartamento non ha soddisfatto? E' arrivata anche in Italia la figura professionale di Home Staging.

 

Blog Immobiliare, il sito dedicato al mondo immobiliare, dedica un post alla nuova professione di Home Staging.

 

Una vera novità nel settore immobiliare. L'home stager ha come obbiettivo piazzare un immobile al miglior prezzo, nel minor tempo possibile e alle migliori condizioni sul mercato immobiliare, per questo chiedere una sua consulenza è conveniente sia per gli agenti immobiliari sia per i privati.

 

La sua bravura sta nell'alzare il valore dell'appartamento con semplici ed economiche mosse. Può suggerire infatti di cambiare la disposizione dei mobili in una stanza, ritinteggiare una parete, cambiare le tende ecc. Poche accortezze che aiutano l'agenzia immobiliare ed il proprietario a vendere più in fretta con il migliore risultato.

 

Blog immobiliare ha approfondito questo argomento con un nuovo articolo pubblicato sul sito, per capire meglio come si fa ad intraprendere l'attività di Home staging, quali corsi bisogna seguire e soprattutto quali sono  i guadagni sia del futuro home stager sia delle agenzie immobiliari che chiedono la loro consulenza.

 

La figura di Home Stager, nata negli Stati Uniti negli anni '70, aiuta non solo per migliorare e rendere più belli gli immobili ma anche per scongiurare la crisi del mercato immobiliare di questi anni.

 

Chi fosse interessato alla professione di Home Staging può leggere il post pubblicato su Blog Immobiliare.




Silvia Silvestri
Blog Immobiliare
blog.mondoimmobiliare@gmail.com

giovedì 8 aprile 2010

Sul web italia affitti propone le migliori offerte di affitto bilocale pescara.

Trovare le proposte più convenienti di affitto bilocale Pescara non è mai stato così semplice.
Collegandosi al sito di Italia Affitti, franchising immobiliare specializzato nelle locazioni, si possono trovare le migliori offerte di bilocali a Pescara rimanendo comodamente a casa.

Sul sito Italia Affitti si ha la possibilità di fare una ricerca personalizzata sulla tipologia di immobile desiderata e scorrere velocemente tutti gli annunci presenti.

La ricerca è più veloce e sicura anche grazie alle foto di interni ed esterni che accompagnano tutti gli annunci di affitto bilocale a Pescara. Con Italia Affitti si ha la certezza di trovare proposte sempre aggiornate e accuratamente selezionate da personale esperto.

Una volta trovato il bilocale a Pescara desiderato richiedere un appuntamento è facilissimo. Basta cliccare sull’annuncio del bilocale che interessa di più, compilare il box con nome, cognome ed e mail presente sotto la pagina che contiene le informazioni dell’immobile ed inoltrare la domanda.

Entro ventiquattro ore dall’invio della richiesta un esperto di Italia Affitti contatterà l’interessato per fissare un appuntamento, visionare il bilocale scelto e verificare di persona se corrisponde proprio a quello che si desidera.

Il sito di Italia Affitti è un modo sicuro e semplice per poter cogliere la migliore occasione di affitto bilocale a Pescara.

Anna Angelica Serra
Area Web Marketing
anna.serra@italiaaffitti.com

Italia Affitti s.a.s
Corso Umberto I, n.18
65100 Pescara PE
Tel: 0854219081
www.italiaaffitti.it

mercoledì 7 aprile 2010

L'innovativo sistema Promos: benessere dei pazienti e tutela dell'ambiente.

Anni e anni di ricerca sono serviti per realizzare dei prodotti sanitari assolutamente innovativi e biodegradabili.
Creati per diffondere presso le strutture ospedaliere italiane un valido sistema per l’eliminazione dei rifiuti organici dei degenti che sono impossibilitati, per inabilità temporanea o permanente, a poter usufruire dei servizi igienici della struttura sanitaria che li ospita.

Il sistema si basa sull’utilizzo di dispositivi monouso cartacei biodegradabili che, una volta utilizzati, vengono distrutti tramite un’apposita macchina trituratrice. La macchina riduce in poltiglia i prodotti monouso che vengono così eliminati insieme al loro contenuto attraverso la normale rete fognaria.

I prodotti sono completamente biodegradabili, realizzati solo con carta di giornali nuovi, ma destinati al riciclo, e altre materie prime naturali, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente.

Consente di migliorare notevolmente il benessere fisico e psicologico dei degenti e l’operatività del personale sanitario addetto: riduce ai pazienti la possibilità di contrarre infezioni da contagio in genere, mentre al personale sanitario viene facilitata, nei tempi nei modi, una mansione sicuramente poco gratificante.

 

venerdì 2 aprile 2010

Online il libro de l’Unità sulla massoneria toscana

 

Su www.danielepugliese.it il libro de l’Unità sulla massoneria in Toscana

Daniele Pugliese, ex vicedirettore de l’Unità, da di! eci anni direttore dell’Agenzia di informazione della Giunta regionale toscana Toscana Notizie ha recentemente inaugurato un blog (www.danielepugliese.it) per avere uno scambio con i lettori del suo libro Sempre più verso Occidente e altri racconti edito dalla casa editrice Baskerville di Bologna. 

Sul blog ha riproposto il pdf del volume La Toscana delle logge, che venne distribuito con l’Unità il 13 ottobre 1993. La pagina diretta dove la pubblicazione è liberamente scaricabile è http://www.danielepugliese.it/?p=223

Il libretto oltre ai nomi di tutti i massoni iscritti alle logge toscane del Grande Oriente d’Italia, di Piazza del Gesù e della Gran Loggia Regolare d’Italia, conteneva anche interviste allo storico Zeffiro Ciuffoletti, al Gran Maestro Giuliano Di Bernardo, al vicepresidente della commissione parlamentare d’indagine sulla P2 Alberto Cecchi, all’editorialista del Corriere della Sera Gianfranco Piazzesi e al procuratore della Repubblica di Firenze Pier Luigi Vigna. 

Sollecitato da molte persone a ripubblicarlo perché si trova solo nelle biblioteche, Pugliese lo ha messo on line auspicando che finisca anche nell’archivio storico del quotidiano fondato da Antonio Gramsci e ora diretto da Concita De Gregorio.


Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003.
Questo comunicato, inviato agli operatori dell'informazione e a una lista selezionata di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale né contenuti osceni.
A norma della legge 675/96 abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii. Qualora non intenda ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di inviare una email vuota con oggetto: cancella. Grazie