Cerca

Ricerca personalizzata

giovedì 5 luglio 2012

Piscine che passione: scegli Ragaglia

Ragaglia si tuffa sul mercato con un nuovo sito web, ricco di contenuti, offerte e gallery fotografiche per semplificare ancor di più la scelta del cliente.
Compaiono molte sezioni grazie alle quali è possibile trovare la piscina che fa al caso proprio: d'altronde i modelli proposti dall'azienda, partner Busatta Piscine, sono davvero tantissimi. Tutti sono personalizzabili nella dimensione, nel colore e nella forma, e li si potrà rendere unici con l'aggiunta di favolosi accessori per il divertimento di grandi e piccoli, o per il benessere ed il relax.
Contattare l'azienda è davvero semplice e in breve tempo si riceverà un preventivo leggibile, chiaro e definitivo, senza sorprese sul conto finale, o una consulenza personalizzata da parte dei tecnici Ragaglia.
L'azienda d'altronde non solo si occupa di progettare, installare e collaudare favolose piscine interrate ad Albano Laziale ed in tutta la provincia di Roma, ma è anche specializzata nell'ambientazione di ciascuna piscina, per una bella fusione fra benessere e paesaggio.
Garantite fino ad un massimo di trent'anni, le piscine Ragaglia sono tutte costruite seguendo una tecnologia innovativa e brevettata che ne assicura la resistenza, la sicurezza ed il fascino.
Contatta l'azienda e richiedi il tuo preventivo visitando il nuovo sito Ragaglia.it.

mercoledì 25 aprile 2012

Import Export Firenze

Fondata nel 1977, la società Etruria & Zetema S.r.l. può vantare ancora oggi di essere uno tra i Buying Office di maggior successo attivi nell'estremo Oriente.
Creata con lo scopo offrire una consolidata esperienza nei settori dei servizi e dell’ assistenza ai rivenditori in tutto il mondo, grandi magazzini e negozi specializzati che acquistano prodotti Made in Italy di diverse categorie merceologiche.
Il nostro staff è composto da personale altamente specializzato con una vasta conoscenza dei mercati americani, europei e asiatici. Il nostro obiettivo principale è quello di soddisfare le esigenze del Cliente in materia di prodotti, accessori e fasce di prezzo, mantenendo un alto livello qualitativo.
Essendo interessati all' eventuale sviuppo di un rapporto commerciale di successo Vi preghiamo di ricontattarci e di andare a visitare la nostra pagina web, dove potrete trovare maggiori informazioni:
http://www.etruriazetema.it/it/.

martedì 17 aprile 2012

Investire in beni immobili. Nuova data a Milano

È stata fissata la nuova data del corso Investire in beni immobili: a Milano il 26 e 27 maggio 2012

 

Investire in beni immobili è il corso immobiliare organizzato da HEA formazione, rivolto sia a chi vuole investire in immobili per raggiungere la libertà finanziaria, sia a chi vuole investire alternativamente i propri risparmi, o a chi sta cercando di comprare casa e vuole farlo con consapevolezza, trovando immobili al di sotto del prezzo di mercato, magari partecipando ad un’asta immobiliare oppure conducendo un’operazione di saldo a stralcio immobiliare.

Rispetto alle edizioni precedenti il corso è stato riorganizzato ed il programma è stato reso ancora più operativo e concreto.

La prima giornata del corso sarà dedicata a capire il settore immobiliare, l’andamento del mercato, la valutazione degli immobili e imparerai come acquistare immobili da privati (trovandoli scontati rispetto al prezzo di mercato), come fare la cessione del compromesso, come usare la leva finanziaria  ricorrendo ai i soldi di terzi (principalmente mutui e investitori), minimizzandone i costi sull’investimento, quali sono i rischi cui si va incontro non solo quando si investe in immobili, ma anche quando semplicemente si compera casa per viverci e, infine, come monetizzare l’investimento, rivendendolo o mettendolo a reddito.

La seconda giornata, invece sarà interamente dedicata alle aste immobiliari e agli stralci immobiliari.

Un percorso guidato da un professionista esperto che per anni ha effettuato aste e stralci per conto di terzi e che dal 2007 segue gli investimenti immobiliari per conto proprio.

Imparerai come scegliere gli immobili giusti da comprare all’asta, come reperire le informazioni, come valutare economicamente l’operazione e presentarla eventualmente ai finanziatori. Apprenderai nel dettaglio come affrontare tutte le fasi dell’asta, dall’aggiudicazione, al post aggiudicazione, allo sgombero dell’immobile, alla vendita.

Infine imparerai come condurre un saldo a stralcio, cioè come transare i debiti gravanti l’immobile, prima che si arrivi all’asta immobiliare: uno dei modi più redditizi, anche se più difficile, di investire in immobili.

Per avere maggiori informazioni: www.investireinbeniimmobili.com

Visita la pagina del corso.

 

 

 

 

 

venerdì 2 marzo 2012

Comunicato - lunedì 5 marzo ALMANYA per CINEMA TEATRO GRAN RENO

Gentile Redazione,
trasmettiamo in allegato il comunicato stampa relativo alla seguente iniziativa:


Cinema Teatro Gran Reno - "Almanya - La mia famiglia va in Germania"

Lunedì 5 marzo, alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale A. Testoni (Piazza del Popolo 1 - Casalecchio di Reno), la rassegna "Cinema Teatro Gran Reno", dopo il rinvio per neve della proiezione del 13 febbraio scorso, propone il film "Almanya - La mia famiglia va in Germania" (Germania, 2011) di Yasemin Samdereli. Nel viaggio di ritorno della famiglia Yilmaz dalla Germania alla Turchia, una commedia interetnica e intergenerazionale sulla forza dei valori di solidarietà e unità familiare, capace di suscitare risate ma anche commozione.
Biglietto intero 5 Euro; riduzioni per possessori di Shopville Gran Reno Premium Card, iscritti alla Casa della Conoscenza, soci FICC, Amici della Cineteca, under 25 anni e over 65 anni; ingresso gratuito per i primi 30 over 60 che si presenteranno alla biglietteria del Teatro.
"Cinema Teatro GranReno", che proseguirà fino al 30 aprile, è organizzata insieme a Shopville Gran Reno e in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna e Mostra Internazionale del Cinema Libero.

Per informazioni: Tel. 051.598243 - 051.573040 (dalle ore 20.00 nei giorni di proiezione) - E-mail info@casalecchiodelleculture.it
  
   
L'Istituzione Casalecchio delle Culture è nata nel 2006 come strumento di gestione e sviluppo del sistema culturale di Casalecchio di Reno, formato da strutture e servizi come Casa della Conoscenza, Biblioteca Comunale "Cesare Pavese", Teatro Comunale "A. Testoni", Centro Giovanile Blogos, Casa per la Pace "La Filanda" e Casa della Solidarietà "A. Dubcek", al fine di garantire la partecipazione dei cittadini e il miglioramento della qualità dell'offerta culturale. L'Istituzione gestisce per l'Amministrazione Comunale anche il sistema delle cerimonie civili, i gemellaggi istituzionali e la promozione di associazionismo e volontariato.
Il Consiglio di Amministrazione, nominato dal Sindaco, è presieduto da Paola Parenti e composto da Alberto Alberani, Mauro Alboresi, Giancarla Codrignani e Raffaella Iacaruso.
Per informazioni: 051.598243 – info@casalecchiodelleculture.it – www.casalecchiodelleculture.it
 

Cordialmente,

Massimiliano Rubbi
Ufficio Stampa - Casalecchio delle Culture
Tel. 051.598243 (int. 6)
Cell. 338.2388080
E-mail stampa@casalecchiodelleculture.it

mercoledì 29 febbraio 2012

Ivan Paradisi: dove e come creatività e design fanno arte - Ivan Paradisi: where creativity and design are creating arts




Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio ci sono stati comunicati espressamente tramite informativa,
provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro sito, da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in Internet, o da messaggi e-mail a noi pervenuti.
Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto del D.Lgs. 196/03.


Se non desideri più ricevere newsletter da a4mani.it clicca qui


a4mani di Nadia Camandona Editore
Sede legale: Via Genova, 17 - 10043 Orbassano (TO)
Sede operativa: Strada Volvera, 21 - 10043 Orbassano (TO)
tel. 011/23413523 cell. 349/5250237 fax 011/09652268
http://a4mani.it - e-mail: info@a4mani.it - P.IVA 09437030019



giovedì 23 febbraio 2012

Comunicato - lunedì 27 febbraio EMOTIVI ANONIMI per CINEMA TEATRO GRAN RENO

Gentile Redazione,
trasmettiamo in allegato il comunicato stampa relativo alla seguente iniziativa:


Cinema Teatro Gran Reno - "Emotivi anonimi"

Lunedì 27 febbraio, alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale A. Testoni (Piazza del Popolo 1 - Casalecchio di Reno), la rassegna "Cinema Teatro Gran Reno" propone il film "Emotivi anonimi" (Francia-Belgio, 2010) di Jean Pierre Améris, con Benoît Poelvoorde e Isabelle Carré. Una commedia sulla timidezza estrema e la forza dell'amore, con tutta l'eleganza e l'arguzia del miglior cinema francese.
Biglietto intero 5 Euro; riduzioni per possessori di Shopville Gran Reno Premium Card, iscritti alla Casa della Conoscenza (con tessera), soci FICC, Amici della Cineteca, under 25 anni e over 65 anni; ingresso gratuito per i primi 30 over 60 che si presenteranno alla biglietteria del Teatro (aperta dalle ore 20.00).
"Cinema Teatro Gran Reno", che proseguirà fino al 30 aprile, è organizzata insieme a Shopville Gran Reno e in collaborazione con Cineteca di Bologna e Mostra Internazionale del Cinema Libero.

Per informazioni: Tel. 051.598243 - 051.573040 (dalle ore 20.00 nei giorni di proiezione) - E-mail info@casalecchiodelleculture.it
   
   
L'Istituzione Casalecchio delle Culture è nata nel 2006 come strumento di gestione e sviluppo del sistema culturale di Casalecchio di Reno, formato da strutture e servizi come Casa della Conoscenza, Biblioteca Comunale "Cesare Pavese", Teatro Comunale "A. Testoni", Centro Giovanile Blogos, Casa per la Pace "La Filanda" e Casa della Solidarietà "A. Dubcek", al fine di garantire la partecipazione dei cittadini e il miglioramento della qualità dell'offerta culturale. L'Istituzione gestisce per l'Amministrazione Comunale anche il sistema delle cerimonie civili, i gemellaggi istituzionali e la promozione di associazionismo e volontariato.
Il Consiglio di Amministrazione, nominato dal Sindaco, è presieduto da Paola Parenti e composto da Alberto Alberani, Mauro Alboresi, Giancarla Codrignani e Raffaella Iacaruso.
Per informazioni: 051.598243 – info@casalecchiodelleculture.it – www.casalecchiodelleculture.it
 

Cordialmente,

Massimiliano Rubbi
Ufficio Stampa - Casalecchio delle Culture
Tel. 051.598243 (int. 6)
Cell. 338.2388080
E-mail stampa@casalecchiodelleculture.it

Comunicato - da sabato 25 febbraio a sabato 3 marzo FESTA E SETTIMANA DI "NATI PER LEGGERE"

Gentile Redazione,
trasmettiamo in allegato il comunicato stampa relativo alle seguenti iniziative:


Festa e Settimana di "Nati per Leggere"

Per il terzo anno consecutivo, la Biblioteca C. Pavese dedica il periodo tra fine febbraio e inizio marzo al progetto nazionale "Nati per Leggere", rivolto ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni: il tema dell'edizione 2012 è "'Nati per Leggere' ama la musica".

Sabato 25 febbraio, alle ore 10.30, presso la Casa della Conoscenza (Via Porrettana 360 – Casalecchio di Reno) - Piazza delle Culture, Festa di "Nati per Leggere" con "L'organetto incantato": lettura-spettacolo di "Almanacco delle storie", con giochi di ombre e musiche, per bambini da 0 a 6 anni, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Saranno inoltre consegnati i kit di "Nati per Leggere" alle famiglie di tutti i nuovi nati di Casalecchio.

Da lunedì 27 febbraio a sabato 3 marzo, la Settimana di "Nati per Leggere" nell'Area Ragazzi di Casa della Conoscenza, con il laboratorio musicale per le scuole "Dall'esplorazione sonora alla voce cantata" condotto da Ivana Grasso di "Almanacco delle storie", proposto gratuitamente anche ai bambini da 5 a 10 anni nella giornata di venerdì 2 marzo alle ore 17.30, con prenotazione obbligatoria.

A cura della Biblioteca C. Pavese
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 051.598300 - E-mail biblioteca@comune.casalecchio.bo.it
  
   
L'Istituzione Casalecchio delle Culture è nata nel 2006 come strumento di gestione e sviluppo del sistema culturale di Casalecchio di Reno, formato da strutture e servizi come Casa della Conoscenza, Biblioteca Comunale "Cesare Pavese", Teatro Comunale "A. Testoni", Centro Giovanile Blogos, Casa per la Pace "La Filanda" e Casa della Solidarietà "A. Dubcek", al fine di garantire la partecipazione dei cittadini e il miglioramento della qualità dell'offerta culturale. L'Istituzione gestisce per l'Amministrazione Comunale anche il sistema delle cerimonie civili, i gemellaggi istituzionali e la promozione di associazionismo e volontariato.
Il Consiglio di Amministrazione, nominato dal Sindaco, è presieduto da Paola Parenti e composto da Alberto Alberani, Mauro Alboresi, Giancarla Codrignani e Raffaella Iacaruso.
Per informazioni: 051.598243 – info@casalecchiodelleculture.it – www.casalecchiodelleculture.it


Cordialmente,

Massimiliano Rubbi
Ufficio Stampa - Casalecchio delle Culture
Tel. 051.598243 (int. 6)
Cell. 338.2388080
E-mail stampa@casalecchiodelleculture.it