Cerca

Ricerca personalizzata

lunedì 12 luglio 2010

Yoggi e i suoi fratelli

Festeggia 25 anni il gelato allo yogurt PreGel. Dall'incontro tra di un alimento sano e naturale con la dolcezza del gelato è nata una ricca gamma di prodotti: dai gusti yogurt tradizionali, agli yogurt light a bassissimo contenuto calorico e arricchiti con la fibra beneo®.

Il 1985 è una data da ricordare: c'è stato il primo incontro Regan - Gorbaciov, viene inaugurato il sistema operativo Windows 1.0, milioni di persone assistono al Live Aid e altrettante si disperano per i Duran Duran, che proprio in quell'anno si sciolsero.
Nello stesso anno Luciano Rabboni, fondatore e attuale presidente di PreGel, lancia Yoggi, il gelato allo yogurt naturale, leggero e dal sapore intenso, destinato a un successo mondiale.

Dopo 25 anni il gelato allo yogurt per antonomasia è firmato PreGel: Yoggi e la ricca gamma di prodotti lanciati in seguito hanno contribuito allo sviluppo di un segmento di mercato sempre più importante, che sposa il piacere del gelato con un alimento sano e benefico per il suo apporto di calcio, vitamine e minerali all'organismo.

I gusti allo yogurt prodotti da PreGel sono una gamma in costante evoluzione, capace di anticipare gusti e tendenze dei consumatori. Oltre a Yoggi, che è ormai un classico, ci sono: Frozen Yoggi, pensato per il gelato soft allo yogurt; Yonice Soft, a base di yogurt magro, ideale per essere servito con la frutta fresca e Yogursprint, un gusto che si prepara in modo semplice e veloce e abbina la dolcezza della frutta con l'acidità dello yogurt.

Ci sono poi i gelati allo yogurt che fanno parte della linea Gelato della Salute, prodotti d'eccellenza, a ridottissimo apporto calorico, che mantengono tutto il sapore e la freschezza di questo alimento consumato fin dall'antichità.
In particolare alcuni Yogurt Light, come Yoguspecial Light Banana Beneo®, Yoguspecial Light Fragola Beneo®, Yoguspecial Light Frutti Esotici Beneo® hanno un basso contenuto calorico, sono senza saccarosio e arricchiti con fibre beneo®. Si tratta di un ingrediente naturale estratto dalla radice della cicoria, che equilibra la flora batterica intestinale, aumenta fino a tre volte l'assorbimento di calcio e stimola le difese naturali dell'organismo.

Avere un'alimentazione sana, mantenersi in forma non significa rinunciare al piacere del gelato, al contrario, il gelato allo yogurt può essere reso ancora più goloso con le squisite Salse senza zucchero e arricchite con fibra Beneo®, e gli Arabeschi® Cioccolato Light Beneo e Arabeschi® Fragoline di Bosco Light Beneo.

Infine le gelaterie e le yogurterie partner di PreGel posso contare su una ricca dotazione di materiali promozionali e informativi sul proprio assortimento, con consigli e suggerimenti per utilizzare al meglio i prodotti e fornire ai consumatori una gamma sempre più ricca di golose e sane tentazioni allo yogurt.

Per maggiori informazioni su questi e altri prodotti come i preparati per granite e ice drink al gusto yogurt, i semilavorati per gelateria, le basi gelato e per scoprire i segreti del buon gelato artigianale, vi invitiamo a visitare il sito www.pregel.com


Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
e-mail: bonati@layoutweb.it
www.layoutweb.it






domenica 11 luglio 2010

Domani, 12.07, Daniele Pugliese e il suo libro a Livorno

 

 

INSEGUENDO UN EBREO ERRANTE SULLE PENDICI DELL'ELBA
Alessandro Cosimi e Paola Bedarida presentano Sempre più verso Occidente” di Daniele Pugliese. L’appuntamento alle 18.30 di lunedì 12 luglio nel giardino del Museo ebraico di Livorno
 

Si intitola Ebrei erranti il quarto dei dieci racconti di Daniele Pugliese, pubblicati dalla casa editrice Baskerville di Bologna con il titolo Sempre più verso Occidente, in una collana che annovera tra gli altri autori Tondelli, Celati, Pessoa, Perec, Welles.

Il libro verrà presentato lunedì 12 luglio alle 18.30 nel giardino del Museo ebraico di Livorno, d al sindaco della città Alessandro Cosimi e da Paola Bedarida, esponente dell’antica Comunità ebraica della città portuale.

Ebrei erranti narra un incontro burrascoso ma pieno di reciproco interesse – avvenuto, senza che venga detto, all’isola d’Elba – fra un gentile e un ebreo e dell’assillante interrogativo che il primo si pone: «Che cos’è un nemico?». Dietro alla loro conversazione, prima svogliata e sfuggente, poi via via sempre più densa di curiosità e reciproco abbandono, un viaggio a Gerusalemme e i sentimenti contorti verso gli arabi, fino a un segno di pace tracciato da una Bic fra Perez e Arafat.

Il libro, come ha scritto Il Sole 24 Ore, «è una lettura piacevole e al tempo stesso dura. Perché a descrivere il dolore e la morte, piuttosto che l’amicizia e l’amore (lecito e illecito che sia), è una penna disincantata e per questo lucida, talvolta alla ricerca dell’assurdo e spesso cond! izionata dal pessimismo. La pesantezza dell’essere traspare subito dal primo racconto, che dà il titolo al libro, ed è ispirato al Verso Occidente di Primo Levi. Ma qui Pugliese va oltre: al suicidio collettivo dei lemming (roditori che si buttano nel mare e annegano) e di una tribù dell’Amazzonia, aggiunge la presa di coscienza dell’impossibilità di colmare un vuoto esistenziale. Con lo scorrere delle pagine, il lettore affronta interrogativi e personaggi che aprono scenari e riflessioni profonde».

Un libro dove, sempre secondo Il Sole 24 Ore, si possono trovare «un pizzico di Italo Calvino e delle sue descrizioni minuziose, scientifiche e graffianti. Una spruzzata di Joseph Konrad, del suo gusto per l’esotico e per la crudezza dei fatti. E, in aggiunta, un po’ di quel gusto per l’assurdo razionale e per i paradossi senza risposta tipico di Dino Buzzati».

Daniele Pugliese, torinese, movimento studentesco in gioventù, oltre trent’anni di carriera giornalistica sulle spalle, ha all’attivo numerose pubblicazioni, da solo o con altri: una monumentale storia del Pci, un saggio sulla nascita del movimento cooperativo ed un altro sulle fortune del sigaro Toscano, oltre alla curate! la per c onto de l’Unità, il giornale nel quale ha lavorato dal 1978 fino alla chiusura della testata alla fine degli anni ’90, di volumi sulla massoneria e sul mostro di Firenze. Attualmente è il direttore di Toscana Notizie, l’Agenzia di informazione della Regione Toscana. Questo è il suo esordio nella narrativa. Pugliese tiene quotidianamente un blog personale: www.danielepugliese.it

Informazioni e materiali audiovisivi sul libro e sull’autore all’indirizzo: www.baskerville.it

 

 


 
Daniele Pugliese
Sempre più verso Occidente
e altri racconti
Collana blu
Baskerville, Bologna, Italia
ISBN 978 88 8000 907 8 – 220 pag. – 18 euro

 

Sempre più verso Occidente e altri racconti è l’esordio narrativo di Daniele Pugliese, giornalista da più di 30 anni, già vicedirettore de L'Unità e oggi direttore dell'Agenzia di informazione della giunta regionale Toscana Notizie.

Dieci racconti per un libro int! riso di dolore, dove la morte, l'amicizia, l'amore illecito  vengono narrati da uno sguardo indagatore disincantato, lucido, logico, che cerca l’assurdo, il refuso stratosferico. Non a caso l’ispirazione nasce da un racconto di Levi a cui il titolo esplicitamente si richiama, “Verso Occidente”, dove si scopre l’impossibilità di una soluzione al vuoto esistenziale.

Se il racconto di Levi era di un pessimismo cosmico, quello di Pugliese è di un pessimismo sconcertante: al suicidio collettivo dei lemming e di una tribù di indigeni dell’Amazzonia si aggiunge ora un’altra tragedia, rivelata nelle ultime righe.

Nelle dieci storie del libro di Pugliese situazioni diverse, mai fini a se stesse, estranee ad ogni compiacimento. Domande pesanti, crudezza della vita, inquietudini e abbandoni, esperienze filtrate attraverso una sensibilità complicata che a ben vedere può essere di tutti noi. 

Un libro che è un po’ come un viaggio, dove non mancano richiami e tributi a grandi autori: Borges, Calvino, i russi dell'Ottocento, i tedeschi della grande crisi europea, fino a Kafka e a Conrad.

È un libro che fa pensare, e che soddisfa il piacere di leggere: l’Autore predilige una scrittura forse d’altri tempi, solida, scorrevole, a tratti volutamente puntigliosa.

Sempre più verso Occidente e altri racconti  è pubblicato nella «collana blu» della casa editrice Baskerville di Bologna, che annovera in catalogo autori quali Pier Vittorio Tondelli, Fernando Pessoa, Georges Perec ed è acquistabile in libreria oppure online.
 
 
Daniele Pugliese, torinese, movimento studentesco in gioventù, oltre trent’anni di carriera giornalistica sulle spalle, ha all’attivo numerose pubblicazioni, da solo o con altri: una monumentale storia del Pci, un saggio sulla nascita del movimento cooperativo ed un altro sulle for! tune del sigaro toscano, oltre alla curatela per conto de “l’Unità”, il giornale nel quale ha lavorato per oltre vent’anni come redattore e poi vicedirettore, di volumi sulla massoneria e sul mostro di Firenze. Attualmente è il direttore di Toscana Notizie, l’Agenzia di informazione della Regione Toscana.
 
Info e approfondimenti > http://www.baskerville.it

Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003.
Questo comunicato, inviato agli operatori dell'informazione e a una lista selezionata di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale né contenuti osceni.
A norma della legge 675/96 abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non  può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii. Qualora non intenda ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di inviare una email vuota con oggetto: cancella. Grazie

 

sabato 10 luglio 2010

Il meteo Rimini è on-line su Informa-hotel.com Nuova sezione del portale dedicata a previsioni del tempo e temperature



Il meteo Rimini è on-line su Informa-hotel.com
Nuova sezione del portale dedicata a previsioni del tempo e temperature

Su Informa-hotel.com le previsioni del tempo sono on-line: basta un click per controllare il meteo Rimini e scegliere il periodo giusto per vacanze in Romagna lontano dal maltempo

Rimini, 06 luglio 2010 – Per i visitatori del portale turistico Informa-hotel.com c'è una novità, sul sito è stata aperta infatti una sezione meteo che permette di monitorare tempo e temperature sulla Riviera Romagnola.

Per chi sceglie un hotel Rimini o un campeggio Rimini è importante tenere d'occhio le previsioni del tempo prima di prenotare e per questo Informa-hotel.com ha deciso di offrire il servizio meteo on-line ai suoi visitatori. Il meteo Rimini è facilmente consultabile: basta accedere alla home page di Informa-hotel.com, cliccare sul pulsante blu nella sezione a sinistra con l'immagine di un sole e una nuvola e la scritta "Meteo" e si arriverà sulla pagina delle previsioni.

Con immagini e didascalie semplici, Informa-hotel.com offre una panoramica molto chiara delle previsioni meteo Rimini con segnalazione della temperatura minima, di quella massima, della probabilità di precipitazioni, di nubi e forza dei venti. Il sistema di previsione del meteo su Informa-hotel.com è fornito dal sito Ilmeteo.it, uno dei portali di settore più visitati e conosciuti sul web.

Grazie al servizio meteo, scegliere un hotel Rimini - evitando il maltempo - sarà molto semplice e ci si potrà dedicare con più serenità alla valutazione di servizi e prezzi degli alberghi Riviera Adriatica proposti dal portale Informa-hotel.com.


tag: meteo rimini, hotel rimini, informa-hotel, vacanze in romagna



COMUNICATO STAMPA


 

 

v. allegato. Grazie.

 

"Erice. Una Venere di bellezza"

Un progetto in tre sezioni a cura di Letterio Pomara

 

 
 
 
 
 
 
 


nome.cognome @... Verifica la disponibilità sui NUOVI domini


Non sei a casa? Accedi a Messenger dal Web.

giovedì 8 luglio 2010

Il mondo delle carte di credito

Il mondo delle carte di credito è davvero molto vasto. Esistono carte di
credito classiche con pagamento a saldo, carte di debito con pagamento immediato
e carte revolving che prevedono la rateizzazione degli acquisti.

Negli ultimi anni inoltre si sono diffuse molto le carte prepagate soprattutto
per i giovani o per gli acquisti on line e i viaggi. Se a questo aggiungiamo che
ogni banca, istituto di credito o società finanziaria emette carte con
particolari servizi e vantaggi destinati ai loro titolari il numero delle carte
di credito disponibili cresce in modo esponenziale. Spesso è difficile riuscire
ad avere informazioni dettagliate su tutte le offerte disponibili.


Il sito internet
www.carte-di-credito.org
è uno strumento indispensabile per riuscire a
trovare tutte le informazioni necessarie per districarsi nel miglior modo
possibile all'interno del vasto mondo delle carte di credito.

Grazie a schede dettagliate sulle varie carte di credito suddivise per società
finanziarie o per istituti di credito è possibile prendere visione delle
caratteristiche di ogni carta compresi tutti i servizi messi a disposizione e i
vantaggi esclusivi riservati ai titolari.

Per ogni carta sono inoltre esposte in modo chiaro le condizioni economiche ed è
sempre presente una tabella riepilogativa. E' possibile ottenere informazioni
sugli istituti di credito e sulle società finanziarie per rendersi conto appieno
del loro livello di professionalità e della loro area di specializzazione.


Grazie a Carte-di-Credito.org diventa molto più semplice scegliere la
tipologia di carta di credito più adatta alle esigenze specifiche di ognuno di
noi. Sono esposte infatti oltre alle caratteristiche di ogni carta di credito
anche il loro funzionamento e i maggiori circuiti con cui punti vendita e
sportelli ATM sono convenzionati.

Il sito mette anche in guardia sulle principali tipologie di truffe e su come
effettuare acquisti on line in modo semplice e sicuro al cento per cento.

Oltre a scegliere la migliore carta di credito è possibile addentrarsi anche nel
mondo dei conti correnti soprattutto dei conti correnti on line che si stanno
diffondendo negli ultimi anni.


Un mondo di informazioni di chiara e semplice navigazione in cui è possibile
trovare veramente ogni informazione sul mondo delle carte di credito.


Visita il sito:
http://www.carte-di-credito.org

mercoledì 7 luglio 2010

Let's party con HappyGelato®


Sono le feste più fresche e golose dell'estate: in tutta Italia nei mesi di giugno e luglio nelle gelaterie che offrono i gusti del marchio PreGel ci si diverte con palloncini, truccabimbi e un pizzico di magia in compagnia di Mister HappyGelato®. Vai sul sito happygelato.com e consulta subito l'elenco per trovare la festa in Gelateria più vicina a casa!


La ricetta della festa perfetta è molto semplice: serve una gelateria con i deliziosi gusti HappyGelato®, prodotti con ingredienti sani e di qualità da PreGel, tanta allegria e voglia di stare insieme. Entrare in questo mondo fatto di dolcezza e divertimento è molto semplice: basta consultare l'elenco delle gelaterie HappyGelato® che organizzano un evento nelle prossime settimane.

Ci saranno animatori per sorprendere grandi e piccoli con trucchi di magia, palloncini trasformati in forme curiose e poi un po' di body art con il truccabimbi. Inoltre durante le feste gli invitati potranno anche conoscere Mister HappyGelato® e assaggiare gli HappyConi, vere e proprie sculture di gelato da ammirare e da gustare: con po' di fantasia coni e creme diventano fiori, pupazzi etc.

Fra un gioco e una risata non mancherà una merenda a base di buon gelato artigianale: assolutamente da provare CrispyCiok, che conquista anche i palati più esigenti con il sapore dolce e delicato del cioccolato bianco unito ad una croccante salsa di cioccolato al latte e cerali; chi ama la frutta non potrà fare a meno di assaggiare Fruit, cremoso yogurt unito alla freschezza della frutta esotica. Con Spaziale si prendono per la gola sia i terrestri che gli alieni grazie al gusto del cioccolato bianco avvolto da una salsa e da una granella al pistacchio. Infine, una base composta da cioccolato e mandorla crea Pop, il gusto preferito da Alvin Superstar e i suoi Chipmunks.

Dulcis in fundo, per portare a casa un po' dell'allegria del mondo HappyGelato®, ci sono simpatici magneti, tazze da collezionare con gli animali della foresta e le ventose di Alvin Superstar. Per scoprire come fare per collezionarli tutti, basta chiedere al gelatiere.

HappyGelato® è un marchio di PreGel, azienda leader mondiale nel settore degli ingredienti e dei semilavorati per gelaterie. Dal 1967 la sua filosofia non è cambiata: fornire una vasta gamma di prodotti in grado di coniugare qualità e innovazione, per preparare il buon gelato artigianale.
Negli ultimi anni l'azienda offre ai propri clienti un servizio di consulenza strategica e marketing, per ampliare il numero dei consumatori finali e fidelizzare quelli storici; le
feste in gelateria si inseriscono in questo progetto. In particolare, oltre alle basi e alle salse per preparare i gusti HappyGelato®, PreGel fornisce anche il merchandising per "vestire" la gelateria e gli animatori delle feste.

Per maggiori informazioni sul marchio HappyGelato®, i suoi strepitosi gusti gelato e le feste in gelateria vi invitiamo a visitare il sito www.happygelato.com


Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
e-mail: bonati@layoutweb.it
sito:
www.layoutweb.it



[Stampa] Il 9.07 Daniele Pugliese e il suo libro a Viareggio

 

UNA PASTICCA VERDE E DIECI RACCONTI PER CAMBIARE LA VITA
A “Libri Cambiavita” viene presentato il libro di Daniele Pugliese “Sempre più verso Occidente”. L’incontro alle 18 di venerdì 9 luglio al Bagno Milena di Viareggio (Terrazza della Repubblica 33)

La rassegna si chiama “Libri cambiavita”. Sono incontri con gli autori organizzati al Bagno Milena di Viareggio (Terrazza della Repubblica, 33 - 0584 51290) in collaborazione con il quotidiano Il Tirreno e con la Galleria del Libro.
«Ci sono libri che commuovono, che divertono, libri che fanno riflettere o arrabbiare, libri dimenticati e altri che non si possono dimenticare mai – spiegano gli organizzatori della rassegna –. E ancora libri scritti bene ed altri che si potrebbero lasciare tranquillamente sugli scaffali. Ma uno solo ci ha cambiato la vita, ci ha toccato nel profondo, ci è entrato dentro con la sua trama e con i suoi personaggi».
Venerdì 9 luglio alle 18 a sfidare il giudizio dei lettori per sapere se Sempre più verso Occidente e altri racconti, pubblicato dalla Baskerville di Bologna, è un libro cambiavita oppure no, insieme a Vittorio Maschietto, c’è l’autore Daniele Puglie! se, che punta su un racconto, La pasticca verde, un farmaco senz’altro salvavita.
Pugliese, torinese, movimento studentesco in gioventù, oltre trent’anni di carriera giornalistica sulle spalle, ha all’attivo numerose pubblicazioni, da solo o con altri: una monumentale storia del Pci, un saggio sulla nascita del movimento cooperativo ed un altro sulle fortune del sigaro Toscano, oltre alla curatela per conto de l’Unità, il giornale nel quale ha lavorato dal 1978 fino alla chiusura della testata alla fine degli anni ’90, di volumi sulla massoneria e sul mostro di Firenze. Attualmente è il direttore di Toscana Notizie, l’Agenzia di informazione della Regione Toscana. Questo è il suo esordio nella narrativa. Pugliese tiene quotidianamente un blog personale: www.danielepugliese.it. 
Il libro, pubblicato in una collana che annovera tra gli altri Tondelli, Celati, Pessoa, Perec, Welles. come ha scritto Il Sole 24 Ore, «è una lettura piacevole e al tempo stesso dura. Perché a descrivere il dolore e la morte, piuttosto che l’amicizia e l’amore (lecito e illecito che sia), è una penna disincantata e per questo lucida, talvolta alla ricerca dell’assurdo e spesso condizionata dal pessimismo. La pesantezza dell’essere traspare subito dal primo ra! cconto, che dà il titolo al libro, ed è ispirato al Verso Occidente di Primo Levi. Ma qui Pugliese va oltre: al suicidio collettivo dei lemming (roditori che si buttano nel mare e annegano) e di una tribù dell’Amazzonia, aggiunge la presa di coscienza dell’impossibilità di colmare un vuoto esistenziale. Con lo scorrere delle pagine, il lettore affronta interrogativi e personaggi che aprono scenari e riflessioni profonde».
Un libro dove, sempre secondo Il Sole 24 Ore, si possono trovare «un pizzico di Italo Calvino e delle sue descrizioni minuziose, scientifiche e graffianti. Una spruzzata di Joseph Konrad, del suo gusto per l’esotico e per la crudezza dei fatti. E, in aggiunta, un po’ di quel gusto per l’assurdo razionale e per i paradossi senza risposta tipico di Dino Buzzati».

Informazioni e materiali audiovisivi sul libro e sull’autore all’indirizzo: www.baskerville.it
 

 
Daniele Pugliese
Sempre più verso Occidente
e altri racconti
Collana blu
Baskerville, Bologna, Italia
ISBN 978 88 8000 907 8 – 220 pag. – 18 euro

 

Sempre più verso Occidente e altri racconti è l’esordio narrativo di Daniele Pugliese, giornalista da più di 30 anni, già vicedirettore de L'Unità e oggi direttore dell'Agenzia di informazione della giunta regionale Toscana Notizie.

Dieci racconti per un libro intriso di dolore, dove la morte, l'amicizia, l'amore illecito  vengono narrati da uno sguardo indagatore disincantato, lucido, logico, che cerca l’assurdo, il refuso stratosferico. Non a caso l’ispirazione nasce da un racconto di Levi a cui il titolo esplicitamente si richiama, “Verso Occidente”, dove si scopre l’impossibilità di una soluzione al vuoto esistenziale.

Se il racconto di Levi era di un pessimismo cosmico, quello di Pugliese è di un pessimismo sconcertante: al suicidio collettivo dei lemming e di una tribù di indigeni dell’Amazzonia si aggiunge ora un’altr! a traged ia, rivelata nelle ultime righe.

Nelle dieci storie del libro di Pugliese situazioni diverse, mai fini a se stesse, estranee ad ogni compiacimento. Domande pesanti, crudezza della vita, inquietudini e abbandoni, esperienze filtrate attraverso una sensibilità complicata che a ben vedere può essere di tutti noi. 

Un libro che è un po’ come un viaggio, dove non mancano richiami e tributi a grandi autori: Borges, Calvino, i russi dell'Ottocento, i tedeschi della grande crisi europea, fino a Kafka e a Conrad.

È un libro che fa pensare, e che soddisfa il piacere di leggere: l’Autore predilige una scrittura forse d’altri tempi, solida, scorrevole, a tratti volutamente puntigliosa.

Sempre più verso Occidente e altri racconti  è pubblicato nella «collana blu» della casa editrice Baskerville di Bologna, che annovera in catalogo autori quali Pier Vittorio Tondelli, Fernando Pessoa, Georges Perec ed è acquistabile in libreria oppure online.
 
 
Daniele Pugliese, torinese, movimento studentesco in gioventù, oltre trent’anni di carriera giornalistica sulle spalle, ha all’attivo numerose pubblicazioni, da solo o con altri: una monumentale storia del Pci, un saggio sulla nascita del movimento cooperativo ed un altro sulle fortune del sigaro toscano, oltre alla curatela per conto de “l’Unità”, il giornale nel quale ha lavorato per oltre vent’anni come redattore e poi vicedirettore, di volumi sulla massoneria e sul mostro di Firenze. Attualmente è il direttore di Toscana Notizie, l’Agenzia di informazione della Regione Toscana.
 
Info e approfondimenti > http://www.baskerville.it

Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003.
Questo comunicato, inviato agli operatori dell'informazione e a una lista selezionata di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale né contenuti osceni.
A norma della legge 675/96 abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non  può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii. Qualora non intenda ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di inviare una email vuota con oggetto: cancella. Grazie