"I pomeriggi della Biblioteca" - "Quando la polka si ballava chinata"
Mercoledì 1 dicembre, alle ore 18.00, presso la Casa della Conoscenza (Via Porrettana 360 – Casalecchio di Reno) - Piazza delle Culture, Tiziano Fusella presenta con il ballerino Antonio Clemente il suo libro "Quando la polka si ballava chinata" (Bacchilega, 2010).
Una ricca ricostruzione del ballo popolare bolognese nato ai primi del Novecento, con valzer, mazurka e polka interpretati da organici strumentali ridotti al minimo e dominati dall'organino bolognese, e ballati a notevole velocità da coppie di uomini. Emblema di questa tradizione è la polka-chinata, in cui i ballerini esprimono il proprio estro con "frulloni" eseguiti a chinino a grande velocità: una vera e propria sfida di bravura, non di rado eseguita sotto i portici cittadini, capace di suscitare stupore nel pubblico.
Nella narrazione di Fusella, la storia della Filuzzi, in cui Casalecchio spicca per la presenza ancor oggi di musicisti filuzziani e di strumentisti artigiani dell'organino bolognese, si intreccia a quella della città: "appare lecito accostare la filuzzi alla storia di Bologna, al carattere della sua gente, al modo in cui la città si assesta tra le cose della vita".
Ingresso libero
A cura della Biblioteca C. Pavese
Il Consiglio di Amministrazione, nominato dal Sindaco, è presieduto da Paola Parenti e composto da Alberto Alberani, Giancarla Codrignani, Silvia Evangelisti e Raffaella Iacaruso.
Per informazioni: 051.598243 – info@casalecchiodelleculture.it – www.casalecchiodelleculture.it
Massimiliano Rubbi
Ufficio Stampa - Casalecchio delle Culture
Tel. 051.598243 (int. 6)
Cell. 338.2388080
E-mail stampa@casalecchiodelleculture.it